Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Farnese è stato l'ottavo duca di Parma e Piacenza dal 27 febbraio 1727 fino alla sua morte. Dopo di lui, attraverso la discendenza di Elisabetta Farnese, regina di Spagna, l'eredità farnesiana passò alla casata dei Borbone di Spagna e successivamente di Napoli.

  2. ANTONIO Farnese, duca di Parma e Piacenza. Nato a Parma il 26 nov. 1679, terzogenito di Ranuccio II e di Maria d'Este, fu educato alla scuola dei gesuiti dove acquistò una modesta cultura.

  3. ANTONIO Farnese, ultimo duca di Parma e Piacenza della casa Farnese, estintasi dopo 186 anni di dominio Carlo Capasso Nato il 29 novembre 1673, successe al fratello, duca Francesco, il 26 febbraio 1727; e si ammogliò il 5 febbraio 1728 con Enrichetta d'Este, terza figlia del duca di Modena, Rinaldo.

  4. Antonio Farnese (29 November 1679 – 20 January 1731) was the eighth and final Farnese Duke of Parma and Piacenza. He married, in 1727, Enrichetta d'Este of Modena with the intention of begetting an heir.

  5. biografie in storia. Figlio (Parma 1679 - ivi 1731) di Ranuccio II, successe al fratello Francesco nel 1727; sposò (1728) Enrichetta d'Este, da cui non ebbe figli, o...

  6. 19 mag 2024 · Nel 1547 divenne Duca Ottavio Farnese, che spostò la capitale a Parma e non volle abbandonare il Ducato, come gli chiesero il nuovo Papa Giulio III° e l’Imperatore, anzi cercò di fortificarla, abbattendo gli edifici che erano sorti all’esterno, a ridosso delle mura.

  7. La grande dinastia dei Farnese, da Alessandro a Ranuccio, ha lsciato un'importante eredità nella città di Parma, scopri la storia.