Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Cosimo II de' Medici, a volte indicata anche come Maria Cristiana ( Firenze, 24 agosto 1609 – Firenze, 9 agosto 1632 ), era la figlia primogenita del granduca Cosimo II de' Medici e di Maria Maddalena d'Austria . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 In convento. 1.3 Morte e sepoltura. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti.

  2. Maria Cristina de 'Medici (24 August 1609 – 9 August 1632) was a Tuscan princess and the first born child of Cosimo II de' Medici, Grand Duke of Tuscany . Biography. Maria Cristina de 'Medici was born on 24 August 1609 in Florence as the first child of Cosimo II de' Medici, Grand Duke of Tuscany and Archduchess Maria Maddalena of Austria. [1] .

  3. Maria Cristina de' Medici; Maria Cristina de' Medici in un ritratto del XVII secolo, Kunsthistorisches Museum, Vienna: Principessa di Toscana; Stemma: Nome completo: Maria Cristina de' Medici Nascita: Firenze, 24 agosto 1609: Morte: Firenze , 9 agosto 1632: Luogo di sepoltura: Cappelle medicee, Firenze: Dinastia: Medici: Padre: Cosimo II de ...

    • Giovinezza
    • Regina Di Francia
    • IL Ruolo POLITICO

    Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone. Passò un'infanzia triste e solitaria, al palazzo Pitti, dato che rimase orfana di madre a 3 anni e di padre a 12...

    Il matrimonio di Enrico IV con Maria de' Medici era la soluzione per il re di Francia alle preoccupazioni dinastiche e finanziarie. Maria de' Medici era la nipote dell'imperatore romano germanico Ferdinando I, che le permise di assicurare una discendenza reale in Francia. In più i Medici, banchieri creditori del re di Francia, promettevano una dote...

    Quando Enrico IV morì assassinato da François Ravaillac il 14 maggio 1610, Maria de' Medici assunse la reggenza a nome di suo figlio, Luigi XIII, di soli otto anni e quindi troppo giovane per regnare. Alcuni pensano che sia stata complice nell'assassinio del marito, soprattutto perché il duca d'Épernon, il più fedele dei suoi partigiani, conosceva ...

  4. Medici, Maria Cristina de (16101632) Tuscan noblewoman . Born in 1610; died at the villa of Poggio Imperiale at age 22 in August 1632; daughter of Maria Magdalena of Austria (1589–1631) and Cosimo II de Medici (1590–1620), duke of Tuscany (r. 1609–1620); twin sister of Ferdinand II (1610–1670), grand duke of Tuscany (r. 1620–1670).

  5. ritratto di Maria Cristina de'Medici. dipinto, 1619 - 1619. Casini Domenico (notizie Prima Metà Sec. Xvii) notizie prima metà sec. XVII. Casini Valore (notizie 1610-1638) notizie 1610-1638. n.p. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. MISURE Altezza: 121 cm. Larghezza: 94 cm.

  6. Già da tempo, infatti, gli amori di Francesco deMedici e Bianca Cappello, una nobildonna veneziana, avevano creato tensioni, fino a sfociare in un incidente diplomatico con la corte viennese. Finalmente nel 1577 nacque un figlio maschio, Filippo, morto però in giovane età, ma la successiva gravidanza fu fatale a Giovanna d’Austria, che ...