Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640. All'alba della sua morte nel 1665, l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole ...

  2. 29 mag 2024 · Appunto di storia che comprende la descrizione della monarchia di Filippo IV e soprattutto l’ opera del suo favorito, il conte Olivares.

  3. Si combatté in Valtellina, nel Monferrato, a Genova; si ebbe una breve tregua con la pace di Monzón (gennaio 1626); ma la guerra si chiuse solo nel 1637 (trattato di Milano) con la sconfitta della Spagna.

  4. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640.

  5. Figlio (Valladolid 1605 - Madrid 1665) di Filippo III e di Margherita d'Austria; successe al padre nel 1621 e ne continuò la tradizione dei "favoriti" onnipotenti, dando il potere al conte-duca d'Olivares e poi (1643) a L. Méndez de Haro. F. commise l'errore di riaccendere la guerra coi Paesi Bassi, chiusa dalla tregua dell'Aia del 1609, con ...

  6. 28 mag 2021 · Storia. Filippo IV, l'Asburgo triste di Renzo e Lucia. Franco Cardini venerdì 28 maggio 2021. Ascolta. Sovrano spagnolo e intercontinentale, suocero del Re Sole, signore della Milano dei...

  7. 30 mar 2021 · Filippo IV, Re di Spagna e Monarca delle Indie, fu un sovrano melanconico e come tale bene interpretò la “melanconia” di un Impero, nell’accezione di disagio mentale attribuito a questo...