Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso Sanchez, detto il Grasso, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Afonso in portoghese e in galiziano, Alfons in catalano, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino ( Coimbra, 23 aprile 1185 – Coimbra, 25 marzo 1223 ), fu il terzo re del Portogallo, dal 1212 al 1223.

  2. Alfonso I, detto il Conquistatore (in portoghese Afonso Henriques o Conquistador) ( Guimarães, 25 luglio 1109 – Coimbra, 6 dicembre 1185 ), fu conte del Portogallo dal 1128 al 1139 e poi primo re del Portogallo dal 1139 [1] fino alla sua morte.

  3. Alfonso Sanchez, detto il Grasso, Alfonso anche in spagnolo e in asturiano, Afonso in portoghese e in galiziano, Alfons in catalano, Alifonso in aragonese e Alfontso in basco, Adefonsus o Alfonsus in latino , fu il terzo re del Portogallo, dal 1212 al 1223.

  4. 16 apr 2024 · Alfònso II (re del Portogallo): re del Portogallo, detto il Grasso (Coimbra 1185-1223). Figlio di Sancio I, sposò Urraca di Castiglia figlia di Al...

  5. Sancho Alfonso, detto "il Pio", ma anche "il Cappello", o ancora "il Monaco", fu il quarto re del Portogallo, dal 1223 al 1248, ma dal 1247 fu in esilio.

  6. ALFONSO II, re di Portogallo, detto il Grasso. Giacomo Devoto. Nato a Coimbra, nel 1185, e succeduto al padre, Sancio I, nel 1211. Benché poco incline alle cose militari, si trovò impigliato nella guerra contro i Mori, che sconfisse nel 1217, ad Alcácer do Sal (al-Qaṣr).

  7. Alfònso III re di Portogallo Figlio (Coimbra 1210 - Lisbona 1279) di Alfonso II, successe (1248) al fratello Sancho II. Tolse ai Mori l'Algarve; promosse lo sviluppo economico, favorendo la borghesia cittadina, fece di Lisbona la capitale del regno.