Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone IV di Borgogna (Ornans, prima del 1248 – Melun, 17 marzo 1303) fu Signore di Salins dal 1266, Conte di Chalon dal 1267, Conte di Borgogna dal 1279 e Conte consorte d'Artois dal 1302 alla sua morte.

  2. it.frwiki.wiki › wiki › Othon_IV_de_BourgogneOttone IV - frwiki.wiki

    È l'ultimo conte di Borgogna della casa d'Ivrée, prima che la contea sia annessa per matrimonio e filiazione delle sue due figlie al regno di Francia e poi al Ducato di Borgogna. Ottone IV nacque intorno al 1248 nel castello di Ornans. È il figlio di Hugues Conte Palatino di Borgogna e Alix di Méranie

  3. Ottone I di Borgogna. Ottone II di Hohenstaufen (giugno-luglio 1170 – Besançon, 13 gennaio 1200) fu Conte di Borgogna dal 1190 alla sua morte, e conte di Lussemburgo dal 1196 al 1197 .

  4. Oddone IV di Borgogna, in francese Eudes IV de Bourgogne (1295 – Sens, 3 aprile 1349) fu duca di Borgogna, dal 1315 alla sua morte e Conte consorte di Borgogna e di Artois, dal 1330 al 1347

  5. www.treccani.it › enciclopedia › tagottone iv - Treccani

    Ottóne IV di Brunswick imperatore. Figlio (n. forse Argentan, Orne, 1182 - m. Harzburg 1218) di Enrico XII di Baviera detto il Leone e di Matilde d'Inghilterra, fu dalla tradizione familiare designato a prendere le parti dell'Inghilterra e dei guelfi contro gli Svevi (ghibellini) alleati di Filippo Augusto.

  6. Ottone I. detto il Grande Imperatore del Sacro romano impero e re di Germania (n. 912-m. Memleben 973). Figlio di Enrico I, re di Germania, sposò (929) Editta, sorella di Etelstano, re di Wessex; successe al padre come re nel 936.

  7. Questa funzione di arbitro, con la quale O. si garantì la sicurezza a occidente, s'espresse soprattutto nei sinodi tenuti in territorio germanico, a Ingelheim e a Treviri (948). Anche l'influenza della Francia sulla Borgogna venne soppressa.