Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Rotenburg, 24 maggio 1716 – Schloss Wildeck, 30 dicembre 1778) fu langravio d'Assia-Rotenburg dal 1754 al 1778, langravio d'Assia-Eschwege e langravio d'Assia-Wanfried dal 1755 al 1778.

  2. Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ( Rotenburg, 24 maggio 1716 – Schloss Wildeck, 30 dicembre 1778) fu langravio d'Assia-Rotenburg dal 1754 al 1778, langravio d' Assia-Eschwege e langravio d' Assia-Wanfried dal 1755 al 1778. Fatti in breve Langravio d'Assia-Rotenburg, In carica ... Chiudi.

  3. Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Rotenburg, 18 agosto 1714 – Parigi, 14 giugno 1741) fu una principessa dello Stato tedesco di Assia-Rotenburg per nascita e Principessa di Condé per matrimonio.

  4. Carlo Emanuele era figlio del Langravio Costantino d'Assia-Rotenburg e di Sofia di Starhemberg. Entrato nelle schiere dell'esercito austriaco ancora giovane, nel 1771 divenne Colonnello e già dal 26 novembre 1777 venne promosso al grado di Maggiore Generale.

    • Villa Della Regina: L’Appartamento Del Re
    • Villa Della Regina: L’Appartamento Della Regina
    • IL Giardino Verso La Collina E IL Teatro d’acque

    L’appartamento di Sua Maestà è suddiviso in stanze private affacciate verso la città e sale preposte all’intrattenimento che si aprono verso i giardini e la collina. A partire dal 1868, le sue favolose camere accolsero le allieve più diligenti dell’Istituto Nazionale per le Figlie dei Militari e furono riconvertite in aule scolastiche. Così denomin...

    Speculare a quello regio, l’appartamento di Sua Maestà la Regina è diviso in camere private affacciate su Torino e stanze rivolte verso la collina dedicate a momenti di intrattenimento e convivialità. Le sue sale, trasformate – come quelle dell’appartamento del re – nella seconda metà dell’Ottocento in aule scolastiche o in ambienti al servizio del...

    La creazione dello scenografico impianto del Teatro d’Acque comportò laboriose e costanti operazioni di sbancamento, rimodellazione e contenimento della bassa collina su cui sorge la villa, protrattesi per buona parte del Seicento e per tutto il Settecento. Sul retro del palazzo, uscendo dal Salone d’Onore, si estende un giardino ad anfiteatro impo...

  5. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. MISURE Altezza: 104.5 cm. Larghezza: 83 cm. AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese. LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale. INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)

  6. Definitions of Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, synonyms, antonyms, derivatives of Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, analogical dictionary of Costantino d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Italian)