Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Bernardo di Baden

Risultati di ricerca

  1. Il Margravio Bernardo I di Baden. Bernardo I di Baden (1364 – Baden, 5 aprile 1431) è stato margravio di Baden dal 1372 al 1431.

  2. www.causesanti.va › it › venerabiliBernardo di Baden

    8 nov 2017 · Considerata la fama signorum et miracolorum di cui godeva il Beato Bernardo, il Prevosto ed i Canonici della Collegiata di Moncalieri, con una Lettera del 27 maggio 1461, chiesero all’Arcivescovo di Treviri, Monsignor Johann von Baden, fratello del Beato, di iniziare il processo di canonizzazione.

  3. Bernardo II di Baden (Baden-Baden, 1428 o 1429 – Moncalieri, 15 luglio 1458) è stato un nobile tedesco, secondo figlio del margravio Giacomo I di Baden e della moglie Caterina di Lorena. Nacque nel castello di Hohenbaden presso Baden-Baden.

  4. Bernardo I margravio di Baden Enciclopedia on line Figlio (n. 1364 - m. 1431) di Rodolfo VI Zähringer, fu il fondatore dello stato territoriale di Baden, il cui governo divise dapprima col fratello Rodolfo VII; dal 1388 si riservò la regione intorno a Durlach, per poi riunire nuovamente tutto il dominio alla morte del fratello (1391).

  5. L’imperatore Federico III inviò Bernardo II come inviato diplomatico presso le corti d’Europa per convincerle a organizzare una crociata. Bernardo II convocò i suoi fratelli e offrì di trasferire i diritti reali ed ereditari di Baden al fratello Carlo per dieci anni in cambio di 2.000 ducati d’oro all’anno.

  6. La vita di Bernardo II, margravio di Baden. La città medievale di Moncalieri, non lontana da Torino, si distingue nel panorama italiano per aver avuto come patrono Bernardo, laico, principe e tedesco. Bernardo II, figlio di Giacomo V, marchese di Baden e di Caterina di Lotharingen, nacque nel 1428.

  7. 1428 Bernardo nasce nel Castello di Hohenbaden. È il secondogenito di Giacomo I margravio di Baden e di Caterina di Lorena. La sua famiglia, imparentata con gli Asburgo, fa parte del gruppo dei nobili tedeschi fedeli all’Imperatore. 1439 Muore, ancora giovane, la madre Caterina.