Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michele il Coraggioso (Mihai Viteazul e Mihai Bravu in rumeno, Vitez Mihaly in ungherese, Michał Waleczny in polacco; 1558 – Torda, 9 agosto 1601) è stato voivoda di Valacchia tra 1593 e 1601, voivoda di Transilvania nel biennio 1599-1600 e voivoda di Moldavia nel 1600.

  2. Michele il Coraggioso (Mihai Viteazul e Mihai Bravu in rumeno, Vitez Mihaly in ungherese, Michał Waleczny in polacco; 1558 – Torda, 9 agosto 1601) è stato voivoda di Valacchia tra 1593 e 1601, voivoda di Transilvania nel biennio 1599 - 1600 e voivoda di Moldavia nel 1600.

  3. Michele il Coraggioso. Michele il Coraggioso (1558 – 1601), voivoda rumeno.. Citazioni su Michele il Coraggioso [modifica]. Non fu proprio lui, Dracula il Voivoda, a ispirare quell'altro germoglio della sua stirpe che in altro e successivo momento di nuovo portò e riportò le sue lance al di là del grande fiume, nella terra dei turchi, che, una volta respinto con la forza, tornò e ...

  4. La battaglia di Șelimbăr è stato uno degli eventi più importanti nella storia della Romania a cavallo tra Medioevo ed Evo Moderno. Lo scontro si svolse il 18 ottobre 1599 e coinvolse l'esercito del voivoda di Valacchia, Michele il Coraggioso, e l'esercito del voivoda di Transilvania, Andrea Báthory. Il campo di battaglia fu la ...

  5. La battaglia di Călugăreni fu una delle più importanti battaglie nella storia della Romania. Si svolse il 23 agosto del 1595 (13 agosto nel vecchio computo) tra l'armata valacca guidata da Michele il Coraggioso ( Mihai Viteazul) ed i turchi al comando di Sinan Pasha .

  6. 9 ago 2019 · 1. 64 views 4 years ago #michele #coraggioso. Michele il Coraggioso (Mihai Viteazul e Mihai Bravu in rumeno, Vitez Mihaly in ungherese, Michał Waleczny in polacco; 1558 – 9 agosto 1601) è...

  7. Scopri la statua equestre del principe romeno che riunì Valacchia, Moldavia e Transilvania nel XVI secolo. Il monumento, realizzato da Marius Butunoiu, si trova nella piazza omonima di Cluj-Napoca.