Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni I di Lorena (febbraio 1346 – Parigi, 23 settembre 1390) è stato Duca di Lorena dal 1346 alla sua morte.

  2. Giovanni di Lorena (Bar-le-Duc, 9 aprile 1498 – Neuvy-sur-Loire, 10 maggio 1550) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Era figlio di Renato II e di Filippina di Gheldria, fratello di Antonio il Buono e di Claudio I di Guisa

  3. Le Guerre di religione francesi videro la nascita di un ramo cadetto della famiglia reale lorenese, il Casato di Guisa, che diventò una forza dominante nelle politica francese e, durante gli ultimi anni del regno di Enrico III, fu sul punto di succedere al trono di Francia.

  4. 13 giu 2023 · La famiglia dei Lorena governò il Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell'ultimo Medici (Gian Gastone), fino all'annessione del Granducato al nascente stato d'Italia. I Lorena sono una famiglia di origine francese e provengono dall'omonima regione della Francia nord-orientale.

  5. Giovanni I di Lorena è stato Duca di Lorena dal 1346 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni I di Lorena . Home

  6. 22 mag 2018 · Alle origini delle pretese dei Duchi di Guisa sul trono di Napoli. Anche dopo il periodo aragonese, il Regno di Napoli fu a lungo conteso dagli Angioini; ancora nel 1647 Enrico II di Lorena, Duca di Guisa, provò ad approfittare della rivolta di Masaniello per occupare il trono.

  7. 11 feb 2024 · d'Angiò, duca di Lorena e di Calabria (Toul 1427-Barcellona 1470). Erede nominale del trono di Napoli, lottò contro Alfonso V d'Aragona in Italia (1452-54) e quindi contro il successore di questi, Ferdinando I. Sconfitto (1462), tornò in Francia.