Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antigono I Monoftalmo (in greco antico: Ἀντίγονος ὁ Μονόφθαλμος?, Antígonos ho Monófthalmos; Elimiotide, 382 a.C. – Ipso, 301 a.C.) è stato un militare macedone antico al seguito di Alessandro Magno in Asia; il soprannome è dovuto al fatto che rimase privo di un occhio (perduto al Granico, per salvare la ...

  2. Antigono I Monoftalmo in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Generale macedone e fondatore della dinastia degli Antigonidi (n. 381-m. 301 a.C.). Combatté nell’esercito di Alessandro Magno dal quale ebbe la satrapia della Frigia, della Licia e della Panfilia.

  3. Figlio di un Filippo, era nato nel 381 a. C. da famiglia macedone di alto lignaggio. Dopo aver servito nell'esercito sotto Filippo, accompagnò Alessandro nella sua spedizione d'Asia. Compiuta la conquista dell'Asia Minore, Alessandro affidò ad Antigono la satrapia della Frigia; nel qual comando egli ebbe subito a dar prova del suo alto ...

  4. Antígono I Monóftalmos. Apariencia. ocultar. Antígono I el Tuerto (en griego: Ἀντίγονος ὁ Μονόφθαλμος, Antígonos Monoftalmos) (382 a. C.-301 a. C.) fue un noble, general y sátrapa macedonio al servicio de Filipo II y Alejandro III. Con posterioridad fue uno de los más destacados diádocos .

  5. Antìgono Monoftalmo Enciclopedia on line Generale macedone (381-301 a. C.), combatté nell'esercito di Alessandro Magno dal quale ebbe la satrapia della Frigia .

  6. 10 apr 2024 · Antìgono Monoftalmo: generale di Alessandro Magno e capostipite degli Antigonidi (381-301 a. C.). Dopo la morte di Alessandro, da cui aveva ottenu...

  7. Antigono I Monoftalmo è stato un militare macedone antico al seguito di Alessandro Magno in Asia; il soprannome è dovuto al fatto che rimase privo di un occhio .