Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde di Franconia, o di Svevia, (Pöhlde, ottobre 1048 (o 1045) – Goslar (forse), 12 maggio 1060) era la figlia dell'imperatore Enrico III e della sua seconda moglie Agnese di Poitou e apparteneva dunque alla dinastia salica.

  2. Matilde era figlia dell'imperatore Corrado II, appartenente alla dinastia salica, e di Gisela di Svevia, della dinastia dei corradinidi. Il fratello maggiore di Matilda era Enrico III, imperatore del Sacro Romano Impero.

    • Ascesa Al Trono Imperiale
    • IL Conflitto Col Papato
    • La Morte

    Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098. Fu eletto il 10 maggio dello stesso anno Rex Romanorum, e il 6 gennaio 1099 l'arcivescovo di Colonia, Ermanno III di Hochstaden, celebrò ad Aquisgranala cerimonia dell'incoronazione. Suo padre, l'imperatore...

    Nel maggio 1105, al Concilio di Nordhausen, Enrico affermò la propria devozione filiale alla Sede Apostolica. Ma dopo quest'iniziale politica conciliante, avanzò le stesse pretese di suo padre nei confronti del pontefice. Al Concilio di Guastalla (ottobre 1106) i legati imperiali non raggiunsero un accordo con la Santa Sede ed Enrico continuò ad ef...

    Nel 1124 Enrico V, dopo essersi alleato col proprio suocero, il re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc, invase la contea di Champagne, arrivando sino a Reims, dove si fermò, perché lo attendeva un imponente esercito, che lo costrinse a rientrare in Germania. Enrico V morì a Utrecht il 23 maggio 1125. Venne seppellito nel duomo di ...

  3. 12 giu 2020 · Nel 1105 si ribellò a Enrico IV d’accordo con il nuovo pontefice Pasquale II, la contessa Matilde e i principali magnati; manifestando subito quei tratti caratteristici di violenza e di slealtà che ne avrebbero contraddistinto la vicenda umana arrivò a imprigionare il genitore con l’inganno.

  4. 19 lug 2015 · La morte di Enrico IV e l’ascesa al trono, nel 1111, di suo figlio Enrico V modificò di poco l’atteggiamento della marchesa nei confronti della casa imperiale di Franconia.

  5. 17 ago 2022 · Feudataria potente, vassalla fedele e abile diplomatica, Matilde di Canossa fu l'ago della bilancia per garantire la pace in Europa durante la lotta per le investiture

  6. Essendo rimasto sterile il matrimonio che E. aveva contratto nel 1114 con Matilde, figlia di Enrico I d'Inghilterra, si estinse con lui la casa imperiale di Franconia.