Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pietro Alfonso, Pietro I di Castiglia, detto Pedro el Cruel (il Crudele) dai suoi detrattori ed el Justiciero (il Giustiziere) dai suoi sostenitori, (Burgos, 30 agosto 1334 – Montiel, 23 marzo 1369), fu re di Castiglia e León dal 1350 al 1369.

  2. Pietro di Castiglia (Siviglia, 1260 – Ledesma, 20 ottobre 1283) è stato un principe castigliano, terzogenito del re Alfonso X e signore di Ledesma, Alba de Tormes, Salvatierra, Galisteo, Miranda, Sabugal ed inoltre Cancelliere del Regno di Castiglia e Leon.

  3. Salito al trono (1350), si oppose alla nobiltà in una lotta violenta che gli valse la fama di tiranno efferato. Fu impegnato in un lungo conflitto dinastico contro Enrico di Trastamara, figlio di Alfonso XI e della sua favorita, Leonora de Guzmán, fatta giustiziare da Pietro.

  4. PIETRO il Crudele o il Giustiziere, re di Castiglia e di León. Nato a Burgos da Alfonso XI re di Castiglia e di León e da Maria di Portogallo il 30 agosto 1334, salì sul trono alla morte del padre il 26 marzo 1350.

  5. Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo, detto il Giustiziere, o il Crudele, o, ulteriormente il Vendicativo, fu l'ottavo re del Portogallo e dell'Algarve dal 1357 al 1367.

  6. Pietro Alfonso, Pietro I di Castiglia, detto Pedro el Cruel (il Crudele) dai suoi detrattori ed el Justiciero (il Giustiziere) dai suoi sostenitori, (Burgos, 30 agosto 1334 – Montiel, 23 marzo 1369), fu re di Castiglia e León dal 1350 al 1369.

  7. 16 mar 2024 · Piètro I (re di Castiglia) re di Castiglia, detto il Crudele (Burgos 1334-Montiel 1369). Figlio di Alfonso XI e suo successore dal 1350, visse in un turbine di passioni che fanno del suo regno una delle epoche più convulse della storia castigliana.