Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro [1].

  2. Vita e attività. Duca di Gloucester dal 1461, nel 1470 andò con il fratello Edoardo IV in esilio e l'anno seguente, tornato in Inghilterra, lo aiutò a riconquistare il trono riportando le vittorie di Barnet e Tewkesbury contro Enrico VI. Restò sempre fedele a Edoardo e lo sostenne anche durante la ribellione del fratello Giorgio, duca di Clarence.

  3. Scoperta archeologica a Leicester rivela il ritratto impietoso del re d'Inghilterra ucciso nel 1485. Lo scheletro mostra la scoliosi, i piedi mozzati, il cranio ferito e una tomba troppo piccola.

  4. Voce principale: Riccardo III d'Inghilterra. Riccardo III, autore ignoto, tardo XVI secolo. La spalla destra sollevata era un segno visibile della sua deformità vertebrale. L' esumazione e la sepoltura di Riccardo III d'Inghilterra cominciò con la scoperta dei resti del re all'interno del sito della chiesa del convento dei frati ...

  5. RICCARDO III re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Undecimo figlio di Riccardo duca di York, nacque il 2 ottobre 1452 a Fotheringav e nel giugno 1461 divenne duca di Gloucester. Insieme col fratello Edoardo IV fuggì nel settembre 1470 in Olanda e con lui ne tornò nel marzo 1471, guidando l'avanguardia di Edoardo a Burnet e a Tewkesbury ...

  6. 15 ott 2022 · Il film finisce con l'ammissione, a firma della regina Elisabetta, di Riccardo III nel posto che storicamente gli spettava tra i regnanti del passato: Re Riccardo III d'Inghilterra...

  7. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro.