Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo Leopoldo d'Asburgo-Lorena, (in tedesco: Sigismund Leopold Rainer Maria Ambrosius Valentin von Österreich) ( Milano, 7 gennaio 1826 – Vienna, 15 dicembre 1891 ), è stato un arciduca d'Austria. Indice. 1 Biografia. 2 Carriera militare. 3 Ultimi anni. 4 Morte. 5 Onorificenze. 5.1 Onorificenze austriache. 5.2 Onorificenze straniere.

  2. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena (Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792.

  3. Leopoldo II Ferdinando IV Attuale capo: Sigismondo d'Asburgo-Lorena di Toscana Data di fondazione: 1737: Data di deposizione: 1860: Etnia: Austriaca-italiana: Manuale

  4. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie. Nel maggio 1799, invasa la Toscana dai Francesi, seguì il padre in esilio dapprima a Vienna, poi, nel 1803, a Salisburgo, dove Ferdinando venne ...

  5. 19 lug 2021 · Cronaca La scomparsa di Leopoldo d’Asburgo Lorena. 19 lug 2021 ... vita portarono l’Arciduca a rinunciare ai suoi storici diritti di sangue preferendo adbicare a favore del figlio Sigismondo, ...

  6. 5 dic 2021 · 5 Dicembre 2021. Passato, People. Storia dei Granduchi di Toscana dopo la caduta dei Medici fino all’Unità d’Italia: l’arrivo della casata degli Asburgo-Lorena e l’ingresso in una nuova era per la regione. Granduchi di Toscana: i sovrani della casata Asburgo-Lorena. Di cosa parliamo in questo articolo:

  7. 14 mar 2018 · DI ANDREA CARNINO. Sabato 24 marzo 2018 a Vicopisano, un comune della provincia di Pisa, Sigismondo d’Asburgo-Lorena, attuale Granduca di Toscana, riceverà il Premio Brunelleschi, giunto alla sua terza edizione e che ogni anno ricompensa i “geni” del nostro tempo.