Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Polyxena Christina Johanna; Langenschwalbach, 21 settembre 1706 – Torino, 13 gennaio 1735) fu principessa d'Assia-Rheinfels-Rotenburg per nascita e regina di Sardegna come seconda moglie del re Carlo Emanuele III di Savoia

  2. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg (Polyxena Christina Johanna; Langenschwalbach, 21 settembre 1706 – Torino, 13 gennaio 1735) fu principessa d' Assia-Rheinfels-Rotenburg per nascita e regina di Sardegna come seconda moglie del re Carlo Emanuele III di Savoia.

  3. Queste domande (e molte altre) trovano le loro risposte nell’accurato libro di Simonetta Pozzati: “À la plus belle. Polissena d’Assia, regina di Sardegna” (edito da Ananke). Leggendolo, scopriamo infatti che la dama ritratta nel medaglione è Polissena Cristina Giovanna d’Assia – Rheinfels – Rotenburg (Langenschwalbach, 21/9/1706 ...

  4. Tipologia a cassetta. Battuta liscia; fascia interna ed esterna modanata. OGGETTO dipinto. MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio. MISURE Altezza: 104.5 cm. Larghezza: 83 cm. AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese. LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale. INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)

  5. 3 ago 2020 · Tra le personalità sabaude effigiate è possibile riconoscere Polissena d’Assia-Rheinfels-Rotenburg, seconda moglie di Carlo Emanuele III, Vittorio Amedeo III e Maria Clotilde di Borbone-Francia, sposa di Carlo Emanuele IV e sorella di Luigi XVI.

    • Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg1
    • Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg2
    • Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg3
    • Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg4
    • Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg5
  6. Il ritratto ora esposto presso la Reggia di Venaria testimonia il rango raggiunto da Polissena. Ritratta infatti con manto in pelliccia di ermellino con croci sabaude e, appoggiata su cuscino alla destra della regina, la corona reale.

  7. Tipologia: pittura. Materia e tecnica: tela/ pittura a olio. Misure: 62 cm x 81 cm. Notizie storico-critiche: Il ritratto in oggetto raffigura Polissena Christina Johanna d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, nata a Langenschwalbach nel 1706 e morta a Torino nel 1735. Fu la seconda moglie di Carlo Emanuele III di Savoia, sposata per procura nel 1724.