Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Ottone di Brunswick-Lüneburg (20 giugno 1530 – 29 aprile 1559) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Lüneburg. Governò il ramo di Lüneburg-Celle del ducato di Brunswick-Lüneburg del casato di Welfen, dal 1550 fino alla sua morte.

  2. Francesco di Brunswick-Lüneburg (Uelzen, 23 novembre 1508 – Gifhorn, 23 novembre 1549) fu il figlio più giovane di Enrico il Medio. A seguito di un trentennale regno congiunto sul Brunswick-Lüneburg assieme al fratello Ernesto il Confessore , egli governò, per oltre dieci anni dal 1539 fino alla morte, il neo-fondato Ducato di Gifhorn ...

  3. In ottemperanza a quanto era esposto nel diploma emesso da Federico il 21 agosto, Ottone accettava di rimettersi senza riserve alla benevolenza dell'imperatore, faceva professione di vassallaggio e veniva innalzato al rango di principe dell'Impero.

  4. Ottone di Brunswick-Lüneburg, della stirpe dei Guelfi ( Germania, 1247 circa – Hildesheim, 4 luglio 1279 ), è stato un vescovo cattolico tedesco. Resse la diocesi di Hildesheim come Ottone I dal 1260 alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Genealogia episcopale. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Biografia.

  5. Francesco di Brunswick-Lüneburg ( Uelzen, 23 novembre 1508 – Gifhorn, 23 novembre 1549) fu il figlio più giovane di Enrico il Medio.

  6. Ottone V di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come il Vittorioso (der Siegreiche), o il Magnanimo (der Großmütige), fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1464 fino alla sua morte.

  7. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (n. 1204 - m. 1252) di Guglielmo di Brunswick, fratello dell'imperatore Ottone IV, ereditò Brunswick dallo zio (1218) e Lüneburg (1227) dal conte palatino Enrico. Fatto prigioniero nella battaglia di Bornhöved (1227), fu liberato solo tre anni dopo.