Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III.

  2. Maria Teresa Enrichetta d'Austria-Este (nome completo in tedesco Maria Theresia Henriette Dorothea; Brno, 2 luglio 1849 – Chiemgau, 3 febbraio 1919) è stata l'ultima regina consorte di Baviera dal 1913 al 1918, come moglie di Ludovico III. Fatti in breve Regina consorte di Baviera, In carica ... Maria Teresa d'Austria-Este.

  3. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este ( Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832 ), è stata un' arciduchessa d' Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia .

  4. MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice Heinrich Kretschmayr Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 maggio 1717 a Vienna; e quivi morì il 29 novembre 1780.

  5. Maria Teresa d’Asburgo nacque nel 1717 nella Vienna Imperiale del padre Carlo VI e della madre la principessa Elisabetta di Brunswick-Wolfenbuttel-Luneburg. Fu una delle figure di maggior rilievo nella storia della monarchia asburgica e per l’Europa tutta.

  6. MARIA TERESA d'Asburgo-Este, regina di Sardegna. Figlia dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este, nacque a Modena il 1° novembre 1773, morì a Torino il 29 marzo 1832.

  7. Marìa Terèsa d'Asburgo-Este regina di Sardegna Enciclopedia on line Figlia (Modena 1773 - Torino 1832) dell' arciduca Ferdinando d'Asburgo e di Maria Beatrice d'Este.