Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CiassareCiassare - Wikipedia

    "Buon Regnante"; accadico: Umakištar [4]; frigio: ksuwaksaros) (... – 585 a.C. ), anche noto come Ciassare II, fu il terzo e più capace re della Media, secondo Erodoto, con una reputazione militare di gran lunga superiore a quella di suo padre Fraorte o di suo nonno Deioce (Ciassare I).

  2. CIASSARE (Κυαξάρης, Cyaxăres o Cyaxarus, licio väχassära, nell'iscrizione di Bīsutūn huwakhshtra, cioè "di buona taglia, di buono sviluppo") Antonino Pagliaro. Re dei Medi, succedette nel trono al padre, Fraorte, quando questi cadde combattendo contro gli Assiri.

  3. Ciàssare nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Re dei Medi (625-584 a. C.), figlio di Fraorte; alleatosi col re di Babilonia Nabopolassar, attaccò e distrusse il regno d'Assiria con la capitale Ninive (612); combatté poi il re Aliatte di Lidia, nella ...

  4. Re dei Medi (625-584 a. C.), figlio di Fraorte; alleatosi col re di Babilonia Nabopolassar, attaccò e distrusse il regno d'Assiria con la capitale Ninive (612); combatté poi il re Aliatte di Lidia, nella guerra cui pose fine l'eclisse solare del 28 maggio 585 ...

  5. www.wikiwand.com › it › CiassareCiassare - Wikiwand

    Regnò dal 625 al 585 a.C. . Fu il primo condottiero dei Medi a dividere le sue truppe in distinte "armi" di lancieri, arcieri e cavalieri. Unendo la maggior parte delle tribù dell'antico Iran e conquistando i territori limitrofi, Ciassare trasformò l'Impero dei Medi in una potenza regionale.

  6. 4 giorni fa · L'ascesa dei Medi e dei Persiani. I Medi furono tributari degli Assiri dal sec. IX al sec. VII a.C. Ogni anno dovevano consegnare loro i migliori cavalli che possedevano. In seguito fondarono un Impero con capitale Ecbatana. Solo nel 612 a.C. riuscirono ad avere ragione dei loro oppressori.

  7. Mentre questi eventi si stavano svolgendo, i Medi si liberarono del controllo assiro consolidando il potere in quella che sarebbe diventata la Persia. Nel 616 a.C., Ciassare, il re dei Medi, strinse un'alleanza con Nabopolassar e, con l'aiuto degli Sciti e dei Cimmeri, attaccò l'Assiria.