Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessio I Comneno (in greco medievale: Αλέξιος Α' Κομνηνός, Alexios I Komnēnos; Costantinopoli, 1048 – Costantinopoli, 15 agosto 1118) fu basileus dei romei dal 4 aprile 1081 fino alla morte. Il suo regno, durato ben 37 anni, fu uno dei più lunghi dell' impero bizantino e anche uno dei più turbolenti.

  2. ALESSIO I Comneno, imperatore di Bisanzio Francesco Cognasso Di famiglia greca patrizia, originaria di Comne presso Adrianopoli, ricca poi di vasti possessi in Anatolia, nel bacino del Qizil Irmatl, a Qastamūnī.

  3. 7 giu 2023 · Jacopo Mordenti. 07 giugno 2023, 07:00. Medioevo. Alla vigilia della marcia su Costantinopoli che, nel 1081, consentì ad Alessio Comneno di ottenere il titolo di imperatore, la situazione in cui si trovava l’impero bizantino era a dir poco convulsa.

    • Alessio I di Bisanzio1
    • Alessio I di Bisanzio2
    • Alessio I di Bisanzio3
    • Alessio I di Bisanzio4
  4. it.wikipedia.org › wiki › ComneniComneni - Wikipedia

    Andronico I, l'ultimo Comneno dell'impero bizantino, fu considerato uno degli imperatori più spregevoli della storia di Bisanzio, ma non si può negare la sua forza nell'impartire ordini: con il suo esercito rovesciò Alessio II Comneno e si proclamò imperatore, ma fu odiato per le abominevoli iniquità da lui compiute.

  5. Alessio IV Angelo è stato un imperatore bizantino. Fu basileus dei romei dal 1203 fino alla sua morte. Era figlio dell'imperatore Isacco II Angelo e della sua prima consorte, Irene. Fu l'ultimo sovrano della dinastia degli Angelo e per conquistare il trono portò l'armata della Quarta crociata alla conquista di Costantinopoli. La sua ...

  6. 14 lug 2017 · I Comneno saliti alla guida dell’impero Bizantino sono stati tre: Alessio I Comeno, Giovanni II dal 1143 e poi Manuele I Comeno fino al 1180. Quando muore Alessio I, l’Asia Minore si è ridotta moltissimo, del tutto perduta tranne la parte nord-occidentale; in Europa è la regione della Dalmazia ad essere perduta.

  7. Occupata Costantinopoli e fuggito Alessio III (18 luglio 1203), A. fu proclamato imperatore collega col padre Isacco II, liberato dal suo carcere. Il loro buon volere urtò nelle difficoltà pratiche di mantenere le promesse fatte ai crociati. Questi erano impazienti; i Greci restii.