Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano Uroš IV Dušan Nemanjić (in serbo Стефан Урош IV Душан Немањић?) (26 luglio 1308 – Prizren, 20 dicembre 1355) è stato uno Zar dei Serbi.

  2. Stefan Uroš IV Dušan ( Serbian Cyrillic: Стефан Урош IV Душан, pronounced [stêfaːn ûroʃ tʃětʋr̩ːtiː dǔʃan] ⓘ ), also known as Dušan the Mighty ( Serbian: Душан Силни, romanized : Dušan Silni; c. 1308 – 20 December 1355), was the king of Serbia from 8 September 1331 and tsar (or emperor) and autocrat of the Serbs, Greeks (or Romans), Albanians an...

  3. Il 16 aprile 1346 nella cattedrale di Skopje viene incoronato imperatore dei serbi Stefan Uroš IV Dušan. Il più importante sovrano della storia della Serbia è tanto famoso quanto famigerato: se in vita la sua sfrenata sete di potere lo ha portato a massacrare la sua stessa famiglia e a tradire in continuazione alleanze politiche, dopo la ...

  4. L'ascesa al trono. Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Velebusdo. La vittoria riportata sul campo di Velebusdo contro Bisanzio e la Bulgaria fece di Dušan un eroe nazionale, osannato in maniera particolare dalla nobiltà.

  5. Stefan Dusan (pr. DOO-shan) can be considered the most important conqueror and statesman in Serbian medieval history, but his character, due to limited evidence, is still relatively unknown for the reign of a quarter-century and such stature.

  6. Stefano Uroš V fu l'unico figlio di Stefano Uroš IV Dušan e di Elena, sorella dello zar Ivan Alessandro di Bulgaria. Nel 1346, fu incoronato re della Serbia, mentre suo padre manteneva il titolo di Imperatore dei Serbi e dei Greci; alla morte del genitore, nel 1355 assunse egli stesso la corona imperiale. Stefano Uroš V e ...

  7. Stefan Dušan , or Stefan Uroš IV, (born 1308—died Dec. 20, 1355), King of Serbia (1331–46) and emperor of the Serbs and Greeks (1346–55). He deposed his father, Stefan Decansky, in 1331.