Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (Neuburg, 4 settembre 1560 – Birkenfeld, 16 dicembre 1600) era figlio di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di Anna d'Assia.

  2. Il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld fu creato nel 1569 dalla partizione del Palatinato-Zweibrücken dopo la morte di Volfango per il più giovane dei suoi figli maschi Carlo I. Dopo la morte di Carlo nel 1600 i suoi territori furono partizionati a loro volta nel Palatinato-Birkenfeld-Bischweiler dai suoi figli maschi, con Giorgio Guglielmo ...

  3. Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld (Neuburg, 4 settembre 1560 – Birkenfeld, 16 dicembre 1600) era figlio di Volfango, conte palatino di Zweibrücken e di Anna d'Assia.

  4. Biografia. Carlo Ottone nacque a Birkenfeld, unico figlio maschio di Giorgio Guglielmo, conte palatino di Zweibrücken-Birkenfeld e di sua moglie Dorotea di Solms-Sonnenwalde. Successe a suo padre dopo la sua morte nel 1669. Morì a Birkenfeld nel 1671.

  5. Carlo I di Zweibrücken-Birkenfeld ( tedesco: Carlo I.; 4 settembre 1560 – 16 dicembre 1600), conte palatino del Reno, duca di Baviera, conte di Veldenz e Sponheim fu duca di Zweibrücken-Birkenfeld dal 1569 al 1600.

  6. it.wiki34.com. Carlo I (Duca del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld) Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  7. Carlo I del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld Alla morte del padre nel 1569, Carlo e i fratelli maschi si spartirono i territori del padre e lui ottenne il Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, che governò fino al 1600.