Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia I (settembre 975 – 30 gennaio 1039) fu badessa di Gandersheim dal 1001 alla morte e badessa di Essen dal 1011 alla morte. Figlia dell'imperatore Ottone II e la sua consorte Teofano , fu una importante kingmaker della Germania medievale.

  2. Sophia I, Abbess of Gandersheim. Sophia I (September 975 [1] – 30 January 1039), a member of the royal Ottonian dynasty, was Abbess of Gandersheim from 1002, and from 1011 also Abbess of Essen. The daughter of Emperor Otto II and his consort Theophanu, she was an important kingmaker in medieval Germany. [2] Early life.

  3. Il grande conflitto di Gandersheim fu un conflitto tra gli arcivescovi di Magonza e i vescovi di Hildesheim riguardo alla giurisdizione sull'abbazia di Gandersheim. Durò dal 987 al 1030, durante il regno degli imperatori ottoniani Ottone III ed Enrico II, nonché del loro successore salico Corrado II.

  4. L'abbazia di Gandersheim (in tedesco Stift Gandersheim) è una casa soppressa di canonichesse secolari (Frauenstift) situata nell'attuale città di Bad Gandersheim nella Bassa Sassonia, in Germania.

  5. 8 ago 2019 · Rosvita di Gandersheim, immagine in Pubblico Dominio. Nata intorno al 935 d.C., Rosvita rappresenta, per la letteratura mediolatina, una intellettuale poliedrica e fortemente influenzata dalla più alta produzione letteraria latina classica e, anche, da quella a lei contemporanea.

  6. Il grande conflitto di Gandersheim fu un conflitto tra gli arcivescovi di Magonza e i vescovi di Hildesheim riguardo alla giurisdizione sull'abbazia di Gandersheim. Durò dal 987 al 1030, durante il regno degli imperatori ottoniani Ottone III ed Enrico II, nonché del loro successore salico Corrado II.

  7. L'abbazia di Gandersheim (in tedesco Stift Gandersheim) è una casa soppressa di canonichesse secolari (Frauenstift) situata nell'attuale città di Bad Gandersheim nella Bassa Sassonia, in Germania.