Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo VI di Tolosa, detto Raimondo il Vecchio (Saint-Gilles, 27 ottobre 1156 – Tolosa, 2 agosto 1222), fu conte consorte dal 1172, e poi conte effettivo dal 1176, di Melgueil e conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Provenza, dal 1194 fino alla sua morte.

  2. Raimondo VI di Tolosa, detto Raimondo il Vecchio ( Saint-Gilles, 27 ottobre 1156 – Tolosa, 2 agosto 1222 ), fu conte consorte dal 1172, e poi conte effettivo dal 1176, di Melgueil e conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Provenza, dal 1194 fino alla sua morte.

  3. Raimondo VII di Tolosa, detto Raimondo il Giovane ( Beaucaire, luglio 1197 – Millau, 27 settembre 1249 ), fu conte di Tolosa e marchese di Provenza dal 1222 fino alla sua morte e duca di Narbona dal 1222 al 1229 .

  4. Raimondo III di Tolosa (?-978) Raimondo IV di Tolosa o Raimondo di Saint-Gilles (1042/1043-1105) Raimondo V di Tolosa (1134-1194) Raimondo VI di Tolosa, detto il Vecchio (1156-1222) Raimondo VII di Tolosa, detto il Giovane (1197-1249) Ecclesiastici. Raimondo di Tolosa ( ?-1118) cantore, canonico, edificatore e santo cattolico ...

  5. RAIMONDO VI DI TOLOSA. INNOCENZO III. CISTERCENSE. FONTFROIDE. ALBIGESI. Enciclopedia on line. Avignone. (fr. Avignon) Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento di Vaucluse.

  6. 8 apr 2024 · Raimóndo VI. conte di Tolosa (Tolosa 1156-1222). Succedette al padre Raimondo V nel 1194, del quale seguì la politica interna e, con minore fortuna, quella estera, per cui dovette fare molte concessioni agli Inglesi.

  7. L'uccisione del legato pontificio Pietro di Castelnau, che l'aveva scomunicato (1208), segnò l'inizio della crociata contro gli Albigesi, bandita da Innocenzo III. Sconfitto a Muret (1213), abbandonò Tolosa, che gli venne tolta dal Concilio Lateranense (1215) a vantaggio di Simone di Montfort .