Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Carlo Vasa ( Varsavia, 4 novembre 1614 – Leopoli, 19 novembre 1634) fu un principe e Principe vescovo svedese . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Voci correlate. 4 Altri progetti. Biografia. Era figlio di Sigismondo III di Svezia e della seconda moglie Costanza d'Asburgo .

  2. 10 Il Sant’Alessio fu messo di nuovo in scena nel carnevale 1634, in occasione della visita alla corte romana del principe Alessandro Carlo Vasa, fratello di Ladislao IV re di Polonia, appartenente al ramo cattolico della casa reale di Svezia.

    • Arnaldo Morelli
    • 2012
  3. Le cause della sua morte sono incerte. Il politico polacco Albrycht Stanisław Radziwiłł nel suo diario suggerì che il principe avesse contratto il vaiolo da suo fratello Alessandro Carlo Vasa durante il loro ultimo incontro prima della partenza di Giovanni Alberto per l'Italia. Alessandro Carlo morì infatti dello stesso male e ...

  4. Gustavo I Vasa (in svedese Gustav I Eriksson Vasa; Stoccolma, 12 maggio 1496 – Stoccolma, 29 settembre 1560) era figlio di Erik Johansson Vasa e Cecilia Månsdotter (Eka). Fu il primo monarca svedese appartenente alla nobile dinastia dei Vasa dal 1523 ma già in precedenza si era autoproclamato "protettore del reame" ( Rikshövitsman) dal ...

  5. Forse vi era giunto già nel 1635, o persino nel 1634, al seguito del fratello del re, principe Alessandro Carlo Vasa, allora di ritorno da un viaggio in Italia. Forse allora Ladislao IV, affascinato dagli spettacoli "in musica" sin dai tempi del proprio viaggio italiano, affidò al fratello il compito di condurre lo scenografo italiano in Polonia.

  6. Benvenuti alla scoperta del mondo Vasa! La nave Vasa si rovesciò e affondò in occasione del suo viaggio inaugurale a Stoccolma nel 1628. Dopo 333 sui fondali marini, l’imponente nave da guerra venne recuperata e poté continuare il suo viaggio. Oggi, il Vasa è la nave del XVII secolo meglio conservata al mondo e può essere ammirata in un museo appositamente costruito a Stoccolma per ...

  7. Rara prima edizione con la descrizione delle feste promosse dal cardinale Antonio Barberini, fratello del Papa Urbano VIII, in occasione della visita a Roma del principe Alessandro Carlo Vasa di Polonia durante il carnevale romano e con la relazione della famosa festa del Saracino.