Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  2. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu il margravio di Baden-Baden tra il 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden

  3. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo unificato le corone d' ...

  4. Cronaca degli avvenimenti della vita e devozione di San Bernardo di Baden. 1428 Bernardo nasce nel Castello di Hohenbaden. È il secondogenito di Giacomo I margravio di Baden e di Caterina di Lorena. La sua famiglia, imparentata con gli Asburgo, fa parte del gruppo dei nobili tedeschi fedeli all’Imperatore. 1439 Muore, ancora giovane, la ...

  5. G., che prima di essere re d'Inghilterra aveva scritto oltre che di teologia, anche di arte poetica, e che anche in seguito continuò a redigere trattati specialmente politici (nota è soprattutto la Declaration du roi Jacques I er. pour le droit des rois, 1615), mostrava la sua simpatia efficace per tutto ciò che era manifestazione artistica.

  6. Giacomo (6 giugno 1471; Köln,27 aprile 1511), dal 1503 arcivescovo di Treviri Maria (2 luglio 1473; 9 gennaio 1519); badessa nel monastero di Lichtenthal Bernardo (7 aprile 1474; 29 giugno 1536) in seguito margravio di Baden

  7. 14 apr 2024 · Chi era George? Nel 1614, a 21 anni Villiers incontra re Giacomo I ad Apethorpe, una delle tenute di campagna nel Northamptonshire. Il ragazzo era stato nominato coppiere reale e si occupava di...