Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  2. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu il margravio di Baden-Baden tra il 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden

  3. Giacomo III di Baden-Hachberg (Pforzheim, 26 maggio 1562 – Emmendingen, 17 agosto 1590) fu margravio di Baden-Hachberg dal 1584 al 1590, risiedendo ad Emmendingen. Nel 1590 si convertì al cattolicesimo causando turbolenze nella politica dell'epoca.

  4. Cronaca degli avvenimenti della vita e devozione di San Bernardo di Baden. 1428 Bernardo nasce nel Castello di Hohenbaden. È il secondogenito di Giacomo I margravio di Baden e di Caterina di Lorena. La sua famiglia, imparentata con gli Asburgo, fa parte del gruppo dei nobili tedeschi fedeli all’Imperatore. 1439 Muore, ancora giovane, la ...

  5. Conosciuta per le sue terme, è una delle più celebri stazioni termali d’Europa e patrimonio UNESCO dal 2021. Baden Baden si trova ai margini della Foresta Nera (Schwarzwald), una regione con paesaggi mozzafiato e numerose opportunità per attività all’aperto come escursionismo e ciclismo.

  6. www.causesanti.va › it › venerabiliBernardo di Baden

    8 nov 2017 · Il Beato Bernardo di Baden nacque tra la fine del 1428 e gli inizi del 1429 nel castello di Hohenbaden, presso Baden, secondogenito del margravio Giacomo I di Baden e di Caterina di Lorena. Insieme al fratello maggiore Carlo, fu destinato a essere futuro reggente del margraviato, mentre i tre fratelli minori Giovanni, Giorgio e Marco ...

  7. 16 ore fa · I risultati nella città di Borgo San Giacomo alle elezioni comunali 2024 su Corriere.it. Rimani aggiornato su voti, affluenza e percentuali.