Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costantino II di Scozia (in gaelico scozzese Causantín Mac Áeda; in inglese Constantine MacAeda; 876 circa – Saint Andrews, 952) è stato re di Scozia dal 900 al 943. Era figlio di Aedh e cugino del suo predecessore Donald II di Scozia.

  2. Costantino II re di Scozia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (m. monastero di St. Andrews 952) di Aedh, successe al cugino Donald VI nel 900. Combatté a lungo, con esito incerto, contro i Vichinghi.

  3. Costantino II di Scozia (in gaelico scozzese Causantín Mac Áeda; in inglese Constantine MacAeda; 876 circa – Saint Andrews, 952) è stato re di Scozia dal 900 al 943.

  4. 5 giorni fa · Costantino II (re di Scozia): re di Scozia (m. 952). Figlio di Aedh, si accordò a Scone con le Chiese degli Scoti e dei Pitti (906). Attaccato (93...

  5. Costantino I di Scozia. Ritratto di Costantino I di Scozia opera di Jacob de Wet II, oggi parte della Royal Collection. Causantín Mac Cináeda, o in inglese Constantine MacKenneth e, secondo la storiografia vittoriana, Costantino I di Scozia (...

  6. La festa di San Costantino è celebrata il 9 marzo in Galles e Cornovaglia, l’11 marzo in Scozia ed il 18 marzo in Irlanda, anche se il Martyrologium Romanum lo commemora solamente l'11 marzo, inserito a partire dall'edizione promulgata da San Giovanni Paolo II all'alba del Terzo Millennio.

  7. Costantino II è stato un imperatore romano della dinastia costantiniana, dal maggio 337 alla sua morte.