Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Abdul-Hamid II, detto il Grande Khan, è stato il 34º sultano dell'Impero ottomano, dal 31 agosto 1876 al 27 aprile 1909, quando, a causa della sollevazione militare dei Giovani Turchi, gli subentrò il fratello Mehmet V. Egli visse il periodo di declino della potenza dell'Impero ottomano, ma durante il suo periodo di regno fu il ...

  2. Abdulhamid or Abdul Hamid II (Ottoman Turkish: عبد الحميد ثانی, romanized: Abd ul-Hamid-i s̱ānī; Turkish: II. Abdülhamid; 21 September 1842 – 10 February 1918) was the 34th sultan of the Ottoman Empire, from 1876 to 1909, and the last sultan to exert effective control over the fracturing state.

  3. Abdulhamid II, Ottoman sultan from 1876 to 1909, under whose autocratic rule the reform movement of Tanzimat (Reorganization) reached its climax and who adopted a policy of pan-Islamism in opposition to Western intervention in Ottoman affairs. He was deposed after the Young Turk Revolution.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Abdul-Hamid II, detto il Grande Khan, è stato il 34º sultano dell'Impero ottomano, dal 31 agosto 1876 al 27 aprile 1909, quando, a causa della sollevazione militare dei Giovani Turchi, gli subentrò il fratello Mehmet V.

  5. L'ultimo decennio del regno di ‛Abd ul-Hamīd II è distinto da un più maturo e cosciente sviluppo del movimento liberale e rinnovatore, tanto maggiormente tenace e convinto quanto più fieramente combattuto dal regime sultanico.

  6. 29 mar 2024 · Abdulhamid II is one of the most controversial and divisive figures in modern Turkish history. His detractors call him the "kizil sultan" (the red sultan) after the blood...

  7. ‛Abd ul-Hamid II. Sultano ottomano (Istanbul 1842-Magnesia 1918). Figlio di ‛Abd ul-Mejid I, la cauta apertura liberale all’inizio del suo regno (1876-1909), con la concessione di una costituzione, fu presto compromessa dalla rovinosa guerra russo-turca (1877-78), conclusa dal trattato di S. Stefano, che riconosceva ampie conquiste alla ...