Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici , fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême .

  2. Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono forti simpatie.

  3. Eletto re di Polonia, raggiunse il suo regno nel 1573; ma già l'anno seguente, avuta notizia della morte di re Carlo IX, suo fratello, abbandonò con improvvisa fuga la corte di Cracovia per raccogliere l'eredità francese.

  4. La diffusione del protestantesimo determina otto guerre di religione, che si risolvono con l’affermazione dell’ugonotto Enrico IV di Borbone, il quale, convertendosi al cattolicesimo, “rifonda la Francia” e instaura un periodo di tolleranza religiosa.

  5. Enrico III di Valois fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême.

  6. Enrico III di Francia. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia dei Capetingi Valois.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III il Nero (Enrico III di Franconia o Arrigo III, 1016-1056) – Rex Romanorum dal 1039 al 1056, e dal 1046 imperatore del Sacro Romano Impero. Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte.