Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MassimianoMassimiano - Wikipedia

    Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano, è stato un imperatore e militare romano, cesare privo di tribunicia potestas e poi augusto dell'Impero romano. Condivise quest'ultimo titolo con il suo amico, co-imperatore e superiore Diocleziano, le cui arti politiche erano complementari alle ...

  2. Massimiano, in latino Maximianus, è stato un arcivescovo italiano, primo arcivescovo di Ravenna, dal 546 al 556.

  3. Massimiano fu un imperatore romano del IV secolo, collaboratore e successore di Diocleziano. Combatté contro i barbari, perseguitò i cristiani e fu sconfitto da Costantino.

  4. Imperatore romano, Cesare dal 285 al 286 d. C., Augusto dal 286 al 305 e, successivamente, dal 307 al 310. Come tutti i principali imperatori di questo periodo, nacque nell'Illirico e più precisamente nelle vicinanze di Sirmio in Pannonia.

  5. 15 dic 2011 · Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano, nacque a Sirmio in Serbia nel 250 circa e morì a Massilia (l’odierna Marsiglia) nel luglio del 310. A Mediolanum, nel luglio 285, fu promosso da Diocleziano al rango di cesare privo di tribunicia potestas, con l’attribuzione di ampi poteri ...

  6. Massimiano è un autore di elegie erotiche, ispirato da Ovidio, Tibullo, Orazio e Marziale. Amico di Boezio, esprime in sei poemi la sua disillusione amorosa e la sua vecchiaia.

  7. www.wikiwand.com › it › MassimianoMassimiano - Wikiwand

    Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano, è stato un imperatore e militare romano, cesare privo di tribunicia potestas e poi augusto dell'Impero romano.