Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Manuele Comneno
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Manuele I Comneno (in greco medievale: Μανουήλ Α' Κομνηνός, Manouel I Komnenos; Costantinopoli, 28 novembre 1118 – Costantinopoli, 24 settembre 1180) è stato un imperatore bizantino, basileus dei romei dall'8 aprile 1143 fino alla sua morte.

  2. Né migliore fortuna ebbero i suoi disegni di restaurazione bizantina nell'Italia centrale e in Dalmazia, per la netta opposizione di Venezia, dapprima sua alleata contro i Normanni, che gli mosse una guerra marittima rovinosa per l'Impero (1171-75).

  3. MANUELE I Comneno, imperatore d'Oriente. Figlio di Giovanni II Comneno e di Piriska (Irene) principessa della casa d'Ungheria, nacque verso il 1123. Alla morte del padre nel 1143 fu riconosciuto come imperatore, violando i diritti del fratello maggiore Isacco.

  4. Manuele Comneno intervenne a più riprese contro gli Ungheresi e, nel luglio 1167, riportò una vittoria decisiva contro il re Stefano III, a seguito della quale la Dalmazia, la Croazia, la Bosnia e il territorio di Sirmio passarono sotto il suo controllo.

  5. Biografia. Era figlio dell' imperatore bizantino Andronico I Comneno ( 1183 - 1185 ), e della di lui prima moglie il cui nome non è noto, mentre incerto è anche l'anno di morte dello stesso Andronico. Verso il 1180 Manuele sposò Rusudan, figlia di Giorgio III della Georgia.

  6. L' Impero bizantino durante il regno di Manuele I Comneno. La guerra tra Venezia e Bisanzio combattuta tra il 1171 e il 1175 fu il secondo scontro armato tra le due potenze del Mediterraneo Orientale.

  7. Manuele I Comneno è stato un imperatore bizantino, basileus dei romei dall'8 aprile 1143 fino alla sua morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Manuele Comneno
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.