Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia di York - Wikipedia. Raffigurazione della principessa Cecilia su una vetrata della Burrell Collection. Cecilia di York ( Westminster, 20 marzo 1469Sandown, 24 agosto 1507) è stata una principessa inglese . Indice. 1 Biografia. 2 Regno di Edoardo IV. 3 Regno di Riccardo III. 4 Primo matrimonio. 5 Regno di Enrico VII. 6 Secondo matrimonio.

  2. Nato a Rouen il 28 aprile 1442, era il figlio quartogenito nonché l'erede di Riccardo Plantageneto, III duca di York [1] e di Cecilia Neville. [2] Anni giovanili. Ben poco è noto dell'infanzia di Edoardo fino al momento in cui fu nominato dal padre Conte di March e fu coinvolto nel conflitto in seguito noto come "guerra delle due rose".

  3. Cecily of York (20 March 1469 – 24 August 1507), also known as Cecelia, [2] was the third daughter of King Edward IV of England and his queen consort Elizabeth Woodville . Shortly after the death of her father and the usurpation of the throne by her uncle King Richard III, Cecily and her siblings were declared illegitimate.

  4. 1 lug 2017 · Figli: Elizabeth York (sposata Enrico VII); Maria di York; Cecilia di York; Edoardo V (uno dei Principi nella Torre, probabilmente morto all'età di 13-15 anni); Margherita di York (morta in tenera età); Riccardo, duca di York (uno dei Principi nella Torre, probabilmente morì all'età di 10 anni); Anna di York, contessa del Surrey ...

  5. Cecilia di York è stata una principessa inglese.

  6. Giorgio Plantageneto, I duca di Clarence ( Dublino, 21 ottobre 1449 – Torre di Londra, 18 febbraio 1478 ), fu il terzo figlio maschio di Riccardo Plantageneto, III duca di York e di Cecilia Neville e fratello di Edoardo IV d'Inghilterra e di Riccardo III d'Inghilterra.

  7. Little is known about Cecily of York as a historical figure as she didn’t play any vital role in history. She was born 20 March 1469 at Westminster palace. She was the third child of Edward IV and Elizabeth Woodville . In 1474, Cecily was contracted to a marriage alliance with James IV of Scotland.