Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucrezia Barberini (24 ottobre 1628 – 24 agosto 1699) è stata una nobildonna italiana e, per matrimonio, duchessa di Modena e Reggio. Nata nella famiglia Barberini, fu l'ultima moglie di Francesco I d'Este

  2. LUCREZIA Barberini, duchessa di Modena Grazia Biondi Nacque a Palestrina, presso Roma, il 3 nov. 1628 da Taddeo - generale della Chiesa, principe di Palestrina, prefetto di Roma, nipote di papa Urbano VIII - e da Anna Colonna.

  3. Lucrezia Barberini (24 October 1628 – 24 August 1699) was an Italian noblewoman and, by marriage, Duchess of Modena. Born into the Barberini family, she was the last wife of Francesco I d'Este, Duke of Modena. Biography

  4. Lucrezia Barberini ( 24 ottobre 1628 – 24 agosto 1699) è stata una nobildonna italiana e, per matrimonio, duchessa di Modena e Reggio. Nata nella famiglia Barberini, fu l'ultima moglie di Francesco I d'Este.

  5. Lucrezia Barberini (1632-1699), principessa romana, partì dalla città dei papi il 9 aprile 1654, accompagnata dal cardinale Rinaldo d’Este, zio del promesso sposo Francesco I, terzo duca del ramo modenese; a lui, rappresentato dal principe Luigi.

    • Graziella Martinelli Braglia
  6. Le lettere che Lucrezia Barberini e lo zio Francesco si scambiarono tra il 1650 e il 1653 sono una bella testimonianza - bella per la relativa abbondanza dei testi e dei riscontri, che qui utilizzo solo in parte - di un conflitto nel quale la ripugnanza per lo stato matrimoniale, precocemente espressa della giovane donna, e il suo desiderio ...

  7. l’esigenza di un comportamento condiviso, la malinconia di Lucrezia Barberini d’Este viene indagata: 1) come chiave interpretativa per cogliere le contraddizioni tra aspirazioni individuali e obblighi di status nella società aristocratica del Seicento; 2) come spia delle smagliature e delle dissonanze