Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lev II di Galizia, nato Lev Jurevič,, è stato un sovrano russo, ultimo della dinastia Rurik, Principe di Galizia-Volinia dal 1308 al 1323.

  2. Il Regno o Principato di Galizia-Volinia, anche noto come Regno della Rus'/Regno di Rutenia dal 1253, era uno stato nelle regioni della Galizia e della Volinia che esisteva dal 1199 al 1349. Il territorio fa oggi parte delle moderne Polonia, Ucraina e Slovacchia. La Galizia fu conquistata dal Principe di Volinia Romano il Grande con ...

  3. Dopo che Jurij II di Galizia fu avvelenato dai nobili locali nel 1340, sia il Granducato di Lituania che il Regno di Polonia cominciarono ad avanzare pretese sul principato. A seguito di un lungo ed estenuante conflitto, la Galizia-Volinia venne spartita tra la Polonia (nello specifico, la Galizia) e la Lituania (Volinia) e il ...

  4. La Galizia è una regione storica divisa tra la Polonia e l'Ucraina. Il Regno di Galizia e Lodomeria, o semplicemente Galizia, fu la più grande, la più popolata e la più settentrionale delle province dell'Impero Austro-Ungarico dal 1772 al 1918, con Leopoli come capitale.

  5. In 1279, Lev allied himself with king Wenceslaus II of Bohemia and invaded Poland, although his attempt to capture Kraków in 1280 ended in failure. That same year, Lev defeated Hungary and annexed part of Transcarpathia, including the city of Mukachevo.

  6. Giorgio (Jurij) I di Galizia (24 aprile 1252 (1257?) – 18 marzo 1308) è stato un nobile ucraino di etnia rutena, duca di Belz (1264-1301) e principe di Galizia-Volinia (1301-1308). Il sigillo di Giorgio di Galizia con la scrittura: S[igillum] Domini Georgi Regis Rusie .

  7. Lev II di Galizia, nato Lev Yurevich, (? – 1323), è stato un zar russo, ultimo della dinastia Rurik, monarca del Principato di Galizia-Volhynia dal 1308 al 1323 (secondo altre fonti dal 1315).