Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antigono III Dosone, nipote di Antigono II Gonata (in greco antico: Ἀντίγονος Δώσων?, Antìgonos Dòson; ... – 221 a.C.), fu re di Macedonia dal 229 a.C. al 221 a.C., in qualità di tutore del cugino Filippo V (figlio di Demetrio II Etolico), ancora minorenne.

  2. Antigono III Dosone. Re di Macedonia (n. 263-m. 221 a.C.). Figlio di Demetrio il Bello e di Olimpia di Larissa, fu re dalla morte di Demetrio II di Macedonia (229), pur dichiarandosi tutore del figlio di lui, Filippo.

  3. 1 giu 2024 · Antìgono III, Dosone: re di Macedonia, della dinastia degli Antigonidi (263- 221 a. C.). Succedette nel 229 al cugino Demetrio II, come tutore di ...

  4. Antigono III Dosone, nipote di Antigono II Gonata (in greco antico: Ἀντίγονος Δώσων, Antìgonos Dòson; ... – 221 a.C.), fu re di Macedonia dal 229 a.C. al 221 a.C., in qualità di tutore del cugino Filippo V (figlio di Demetrio II Etolico), ancora minorenne.

  5. Antigono III Dosone fu un re di epoca ellenistica che regnò in Macedonia tra il 229 e il 221 a.C. Anche se è meno conosciuto rispetto ad altri sovrani dell’epoca, egli svolse un ruolo molto importante non solo nel suo regno, ma anche negli equilibri politico-militari della Gre-cia.

  6. Assicurò i confini della Macedonia contro i Dardani; domò una ribellione di Tessali, fece con successo una spedizione in Caria (227), poi passò nel Peloponneso in aiuto della Lega Achea contro Cleomene III di Sparta; occupò Corinto e Argo, ricacciò gli Spartani dall'Arcadia, poi (223) fondò la simmachia, cui aderirono Achei, Tessali ...

  7. Il fatto più importante del regno del Dosone fu il suo intervento, con politica accorta e con successo, nella lotta che per il predominio del Peloponneso s'impegnò tra la rinnovata monarchia di Sparta, di cui era a capo Cleomene III, e la lega Achea guidata da Arato.