Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea d'Angiò, noto anche come Andrea d'Ungheria (30 ottobre 1327 – Aversa, 18 settembre 1345), figlio di Carlo I d'Ungheria e di Elisabetta di Polonia, fu il primo marito di Giovanna I di Napoli, al tempo del matrimonio erede al trono di regno di Napoli.

  2. Andrea II d'Ungheria, detto il Gerosolimitano (in ungherese II. András; in slovacco Ondrej II.; in croato Andrija I.; in ucraino Андрій II?; 1177 circa – 21 settembre 1235), è stato un re ungherese dal 1205 fino al 1235 e membro della dinastia degli Arpadi.

  3. 18 set 2020 · La prima regina napoletana fra mille intrighi. Arrivò il colpo di scena. Giovanna fu incoronata come unica titolare del trono di Napoli. Intervenne addirittura il Papa in persona per annullare il testamento di Roberto, considerato “viziato”, lasciando escluso il marito da qualsiasi pretesa reale.

    • Andrea d'Ungheria1
    • Andrea d'Ungheria2
    • Andrea d'Ungheria3
    • Andrea d'Ungheria4
    • Andrea d'Ungheria5
  4. 21 set 2020 · Della casata d’Angiò, Andrea d’Ungheria (30 ottobre 1327-18 settembre 1345) fu duca di Calabria. Figlio del re d’Ungheria Carlo Roberto d’Angiò (1288 o 1291-16 luglio 1342) e di Elisabetta di Polonia (1305-29 dicembre 1380), Andrea sposò la regina di Napoli Giovanna I (1326-12 giugno 1382).

  5. Venutagli meno la speranza sull'impero latino, Andrea scelse la via di mare e partì per la Terra Santa sulle navi di Venezia. In cambio, concesse facilitazioni ai commercianti veneziani in Ungheria, e la città di Zara alla repubblica.

  6. Secondogenito (m. 1235) di Béla III, nominato, alla morte del fratello maggiore Emerico (1204), reggente per il figlio di questo Ladislao III, s'impossessò l'anno successivo del trono. Nel 1222 la nobiltà ungherese ottenne da lui la cosiddetta Bolla d'Oro . CATEGORIE. biografie in storia.

  7. Andrèa I re d'Ungheria Enciclopedia on line Nipote (m. 1061) di Stefano I, salì al trono nel 1046, richiamato dall'esilio dopo l'insurrezione xenofoba e pagana onde fu cacciato Pietro, che aveva offerto l'Ungheria in feudo all'imperatore Enrico III.