Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edoardo V d'Inghilterra (Londra, 4 novembre 1470 – probabilmente Torre di Londra, post luglio 1483) è stato re d'Inghilterra dal 9 aprile al 26 giugno 1483, giorno successivo alla data in cui fu dichiarato decaduto dal Parlamento, in quanto riconosciuto figlio illegittimo del re Edoardo IV, dopo che il consiglio di reggenza, presieduto da ...

  2. EDOARDO V, re d' Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato il 3 novembre 1470, succedette a suo padre Edoardo IV il 9 aprile 1483 all'età di 13 anni.

  3. I principi nella Torre furono Edoardo V d'Inghilterra e suo fratello Riccardo, entrambi figli del re Edoardo IV e della regina Elizabeth Woodville, i quali, alla morte del re nel 1483, per volere del consiglio di reggenza, del quale il loro zio Riccardo di Gloucester, lord protettore, era a capo, in preparazione per l'incoronazione di Edoardo V

  4. Edoardo V d'Inghilterra (Londra, 4 novembre 1470 – probabilmente Torre di Londra, post luglio 1483) è stato re d'Inghilterra dal 9 aprile al 26 giugno 1483, giorno successivo alla data in cui fu dichiarato decaduto dal Parlamento, in quanto riconosciuto figlio illegittimo del re Edoardo IV, dopo che il consiglio di reggenza, presieduto da ...

  5. Edoardo Plantageneto (Westminster, 17 giugno 1239 – Burgh by Sands, 7 luglio 1307) fu re d'Inghilterra e duca d'Aquitania dal 1272 al 1307.

  6. Primogenito (Westminster 1470 - Londra 1483) di Edoardo IV; successo al padre nel 1483, fu subito fatto imprigionare dallo zio Riccardo duca di Gloucester che, dopo un brevissimo periodo di reggenza, fattolo segretamente assassinare, era proclamato re col nome di Riccardo III.

  7. Edoardo V. re d'Inghilterra (Londra 1470-1483). Figlio di Edoardo IV e di Elisabetta Woodville, succedette al padre nel 1483, ma fu fatto subito imprigionare dallo zio e reggente Riccardo di Gloucester, che lo fece dichiarare figlio illegittimo.