Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alaxandair III Mac Alaxandair (o in inglese Alexander III MacAlexander), noto in italiano come Alessandro III (Roxburgh, 4 settembre 1241 – Fife, 19 marzo 1286) è stato re di Scozia dal 1249 al 1286

  2. ALESSANDRO III, re di Scozia. Piero Rebora. Figlio di Alessandro II, nato nel 1241, morto nel 1285. Salì al trono paterno a soli otto anni, sotto una reggenza dominata da due partiti rivali che si contesero accanitamente il potere: il partito di Alan Durward finì col prevalere.

  3. Alessandro III re di Scozia Enciclopedia on line Figlio (1241-1285) di Alessandro II e di Maria de Couci, re dal 1249; nel 1251 sposò Margherita (m. 1273), figlia di Enrico II d'Inghilterra.

  4. Alaxandair III Mac Alaxandair (o in inglese Alexander III MacAlexander), noto in italiano come Alessandro III (Roxburgh, 4 settembre 1241 – Fife, 19 marzo 1286) è stato re di Scozia dal 1249 al 1286.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Grande_causaGrande causa - Wikipedia

    Quando nel 1286 Alessandro III di Scozia morì senza eredi maschi, il trono andò alla sua unica discendente vivente, sua nipote Margherita di Scozia di appena tre anni.

  6. Alessandro III (re di Scozia) re di Scozia (1241-1285). Figlio di Alessandro II, fu incoronato a Scone all'età di 8 anni. Sposò Margaret, figlia di Enrico III d'Inghilterra. Parteggiò per il suocero nella guerra contro i baroni, ma le sue truppe vennero sconfitte a Lewes (1264).

  7. 12 lug 2023 · La vicenda turbolenta che porta all’indipendenza della Scozia inizia nel 1285. In questo anno, con la morte di Alessandro III, la linea di discendenza scozzese si estinse. Si aprì il problema della successione al trono, mai questione secondaria nel lungo corso della storia.