Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar (Weimar, 22 giugno 1664 – Weimar, 10 maggio 1707) fu duca di Sassonia-Weimar. Egli era il figlio secondogenito del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar (1627 – 1683) e di Cristina Elisabetta di Holstein-Sonderburg.

  2. Biografia. Giovanni Ernesto era il settimo figlio di Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar e della sua seconda moglie, Carlotta d'Assia-Homburg. In gioventù studiò violino con Georg Christoph Eylenstein e clavicembalo con Johann Gottfried Walther. [1]

  3. Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar fu Duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Giovanni Ernesto III di Sassonia-Weimar . Home

  4. Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar; Ritratto del duca Giovanni Ernesto II di Sassonia-Weimar: Duca di Sassonia-Weimar; Stemma: In carica: 17 maggio 1662 – 15 maggio 1683: Predecessore: Guglielmo: Successore: Guglielmo Ernesto e Giovanni Ernesto III Nascita: Weimar, 11 settembre 1627: Morte: Weimar, 15 maggio 1683 (55 anni) Dinastia ...

  5. Fondatore della linea fu il figlio di quest’ultimo, Guglielmo (1598-1662), duca di Sassonia-Weimar, che nel 1644 ereditò Eisenach. I suoi tre figli si suddivisero in quattro rami: Giovanni Ernesto II (m. 1683) ebbe il governo di Weimar; Adolfo Guglielmo (m. 1668) quello di Eisenach; Giovanni Giorgio (m. 1686) quello di Marksuhl; Bernardo (m ...

  6. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar (Weimar, 25 dicembre 1696 – Francoforte sul Meno, 1º agosto 1715) è stato un principe e compositore tedesco, membro della Casa di Wettin. Alcuni suoi concerti per orchestra vennero trascritti per organo da Johann Sebastian Bach.

  7. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena.