Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Manuele I Comneno è stato un imperatore bizantino, basileus dei romei dall'8 aprile 1143 fino alla sua morte. Per i suoi atti di eroismo in battaglia il popolo lo salutava come il «nuovo Acritis», dal famoso romanzo cavalleresco bizantino Digenis Akritas, l'eroe mitico della frontiera bizantina. Amante della civiltà e cultura ...

  2. 14 lug 2017 · I Comneno saliti alla guida dell’impero Bizantino sono stati tre: Alessio I Comeno, Giovanni II dal 1143 e poi Manuele I Comeno fino al 1180. Quando muore Alessio I, l’Asia Minore si è ridotta moltissimo, del tutto perduta tranne la parte nord-occidentale; in Europa è la regione della Dalmazia ad essere perduta.

  3. Dinastia dei Paleologi pretendente al trono di Bisanzio (in esilio) Demetrio Paleologo (1407-1470), quintogenito di Manuele II, fu riconosciuto pretendente al titolo di imperatore bizantino dal 1453 al 1460, quando si alleò ai turchi contro il fratello Tommaso, ma si ritenne imperatore titolare fino alla sua morte.

  4. Per ottenere sostegno militare, l’imperatore Manuele II Paleologo (*1350, 1391-1425) intraprese tra il 1399 e il 1403 un viaggio diplomatico in Occidente, durante il quale portò con sé l’icona e molti altri oggetti di estremo valore da donare ai potenti europei.

  5. 19 dic 2018 · Otto le sezioni della mostra, introdotte da un cortometraggio che racconta la drammatica situazione di Bisanzio nei suoi ultimi anni e dai ritratti dei due protagonisti, Manuele II Paleologo e il suo avversario ottomano, il sultano Bayezid I. Sovrano colto, uomo di lettere e di esperienza politica il primo, brillante stratega il secondo.

  6. Manuele I Comneno. Segnalazione – vota Ho creato la voce Manuele I Comneno all'inizio dell'anno, poi da poco più di un mese e mezzo l'ho ampliata, perché desideravo che potesse essere da vetrina, visto che la storia bizantina non ha ancora il suo primo articolo in ventrina.

  7. - Da Teodora ebbe: - Alessio Comneno, nato intorno ai primi anni del 1160, sposo di Irene Comnena, figlia illegittima di Andronico I Comneno; - Da Maria Taronitissa, moglie di Gio