Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita dei Paesi Bassi (nome completo in olandese Margriet Francisca; Ottawa, 19 gennaio 1943) è una principessa olandese. È la terzogenita della regina Giuliana e del principe Bernhard.

  2. Vedova dopo pochi mesi, risposata nel 1501 a Filiberto II duca di Savoia, nuovamente vedova nel 1504, nel 1506 ebbe delegati dal padre i poteri di reggente dei Paesi Bassi per il nipote Carlo (poi V come imperatore).

  3. Figlia (Audenarde 1522 - Ortona 1586) di Carlo V e di una certa Giovanna van der Gheynst. Sposò nel 1536 Alessandro de' Medici, poi (1538) Ottavio Farnese, dal quale ebbe (1545) il figlio Alessandro. Nel 1559 si recò nei Paesi Bassi quale governatrice, in rappresentanza di Filippo II re di Spagna.

  4. Sennonché nel 1516, in seguito alla morte di Ferdinando d'Aragona, Carlo saliva sul trono di Spagna, e venne indotto a seguire una politica dinastica, alla quale lo Chièvres finì con l'associarsi: ciò lo riavvicinò a M., che nel 1518 riebbe il governo dei Paesi Bassi.

  5. Margherita d'Asburgo, nota come Margherita d'Austria o di Parma (Oudenaarde, 5 luglio 1522 – Ortona, 18 gennaio 1586), fu una nobildonna di origini fiamminghe, tedesche e spagnole, figlia naturale dell'imperatore Carlo V d'Asburgo e della sua amante Giovanna van der Gheynst.

  6. 5 ago 2022 · Due volte duchessa in Italia, due volte governatrice dei Paesi Bassi, Margherita d’Austria rientra tra le donne più influenti dell’epoca moderna. Nata nei Paesi Bassi, è figlia dell’imperatore Carlo V : entra per diritto matrimoniale a far parte di due celebri casate italiane - i Medici e i Farnese - senza dimenticare le ...

  7. 25 nov 2023 · d'Asburgo, duchessa di Savoia e governatrice dei Paesi Bassi (Bruxelles 1480-Malines 1530). Figlia di Massimiliano d'Austria e di Maria di Borgogna, sposò Filiberto II, duca di Savoia, che morì nel 1504.