Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Azzone Visconti
  2. Prenota Ora e Risparmia sul Tuo Viaggio in Italia per più Spazio

    Milano - Da 49,00 €/giorno - View more items

Risultati di ricerca

  1. Azzo o Azzone Visconti (Ferrara, 7 dicembre 1302 – Milano, 16 agosto 1339), figlio di Galeazzo I e Beatrice d'Este, fu signore di Milano dal 1329 al 1339.

  2. Azzone Visconti (7 December 1302 – 16 August 1339) was lord of Milan from 1329 until his death. After the death of his uncle, Marco Visconti, he was threatened with excommunication and had to submit to Pope John XXII.

  3. VISCONTI, Azzo o Azzone. Nacque nel 1302 da Galeazzo I figlio di Matteo I e da Beatrice figlia di Obizzo d'Este, a Ferrara durante l'esilio del padre, e il nome ricordava lo zio Azzo VIII presso cui aveva trovato rifugio.

  4. Dopo la morte, Azzone fu celebrato dalla propaganda viscontea come il costruttore del dominio sovracittadino dei Visconti, un signore saggio, giusto e, un po’ paradossalmente, pacifico: il cronista novarese Pietro Azario sostiene infatti che «nullam guerram suo tempore habuit nec amavit» (Petri Azarii Liber gestorum..., a cura di F ...

  5. Il ponte Azzone Visconti, conosciuto anche come Ponte Vecchio, è uno dei monumenti simbolo della città di Lecco in Lombardia costruito tra il 1336 e il 1338 sul fiume Adda per migliorare i collegamenti tra Lecco e il Ducato di Milano, e sembra Che sia il Ponte visibile nella Gioconda di Da Vinci.

  6. 25 ago 2021 · Non ottenne nulla e la guerra continuò con un nuovo protagonista: Azzone Visconti. Azzone, figlio di Galeazzo, fornì supporto militare a Lucca contro Firenze ed a Mantova contro Bologna con operazioni brillanti e vittoriose che allentarono la morsa guelfa sulla Lombardia e rafforzarono i ghibellini d’Emilia.

  7. Signore di Milano (n. 1302 - m. 1339); figlio di Galeazzo I, fu imprigionato a Monza col padre (1327) da Ludovico il Bavaro, inviato dai ghibellini.

  1. Annuncio

    relativo a: Azzone Visconti