Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Lorena-Vaudémont, conosciuta anche come Luisa di Mercoeur (Nomeny, 30 aprile 1553 – Moulins, 29 gennaio 1601), figlia di Nicola di Lorena, duca di Mercœur, e di Margherita di Egmont, fu Regina consorte di Francia.

  2. Luisa di Lorena-Vaudémont, conosciuta anche come Luisa di Mercoeur, figlia di Nicola di Lorena, duca di Mercœur, e di Margherita di Egmont, fu Regina consorte di Francia. Bella, ma di salute delicata, veniva mostrata poco in pubblico dalla famiglia e viveva quasi reclusa.

  3. www.amicidegliuffizi.it › restauro_dettaglioAmici degli Uffizi

    In questo arazzo Enrico III di Valois (1551-1589) e sua moglie Luisa di Lorena-Vaudémont sono raffigurati a figura intera in primo piano a destra, Enrico III con la mano destra invita lo spettatore ad osservare uno degli spettacoli allestiti al castello di Fontainebleau.

  4. Vaudémont. Vaudémont Contea francese, eretta dall’imperatore Enrico IV (1070): passò successivamente al ramo cadetto della casa di Lorena. Estintosi il ramo principale, i conti di V. divennero (1473) duchi di Lorena.

  5. Lascerà, poi, il castello in eredità alla nuora Luisa di Lorena-Vaudémont, che vi si rinchiuderà in seguito all’assassinio del marito Enrico III. Salvato durante la Rivoluzione francese da Luise Dupin, Chenonceau ritrova il suo splendore trasformandosi in salone letterario durante il secolo dei Lumi.

  6. 1 apr 2018 · Ma la storia del castello è legata anche ad altre donne: Luisa di Lorena-Vaudémont, alla morte del marito Enrico III vi si ritirò per portare il lutto; Louise Dupin, due secoli più tardi, restituì il suo fasto all’edificio caduto in rovina trasformandolo in un brillante salotto e accogliendo scrittori, poeti, scienziati e ...

  7. 27 lug 2018 · Louise de Lorraine-Vaudémont, Queen of France. July 27, 2018January 30, 2023 Susan Abernethy 12 Comments. “She scarcely appeared to be sensitive to the glare of her happiness. Henri was shocked by this prodigious indifference.” Written by the contemporary historian Fontanieu.