Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Etelvulfo (in inglese antico: Æþelvvulf; Aquisgrana, 795 circa – 13 gennaio 858) regnò sul Wessex dal 839 al 858

  2. Etelvulfo (in inglese antico: Æþelvvulf; Aquisgrana, 795 circa – 13 gennaio 858) regnò sul Wessex dal 839 al 858.

  3. Quando Egberto morì nell'839, Etelvulfo gli successe; i regni sudorientali furono infine assorbiti nel regno di Wessex dopo la morte del figlio di Etelvulfo, Etelbaldo, nell'860. I discendenti di Egberto governarono il Wessex e, in seguito, tutta l'Inghilterra ininterrottamente fino al 1013.

  4. Il Regno del Wessex o Regno dei Sassoni occidentali (in inglese antico: Westseaxna rīċe) fu uno dei sette regni anglosassoni esistito dal 519 all'unificazione dell' Inghilterra, avvenuta ad opera di Atelstano nel 927.

  5. Nell'855 donò le terre alla Chiesa e andò pellegrino a Roma, dove rimase un anno. Al ritorno trovò che il figlio Etelbaldo si era impossessato del potere. Fu costretto allora a rinunciare allo Wessex contentandosi di regnare come re vassallo di Kent.

  6. 16 nov 2022 · Æthelwulf (morto il 13 gennaio 858) fu re del Wessex dall”839 all”858. Nell”825, suo padre, il re Ecgberht, sconfisse il re Beornwulf di Mercia, ponendo fine al lungo dominio merciano sull”Inghilterra anglosassone a sud dell”Humber.

  7. Secondogenito (m. 866) di Etelvulfo, successe (853) al fratello Etelbaldo come re vassallo del Kent, poi (860) alla corona dello Wessex, riunendo così i due regni. Poté respingere nell'862-63 i Danesi, sbarcati nel Hampshire a saccheggiare Winchester.