Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MihályMihály - Wikipedia

    Mihály (960 circa – 977 circa o 995) era un membro della famiglia degli Arpadi, un figlio minore di Taksony, Gran principe degli ungari. La maggioranza dei dettagli della sua vita resta avvolta dal mistero.

  2. Mihály Csíkszentmihályi ([ˈmihaːj ˈt͡ʃiːksɛntmihaːji]; Fiume, 29 settembre 1934 – Claremont, 20 ottobre 2021) è stato uno psicologo ungherese emigrato negli Stati Uniti d'America all'età di 22 anni con tutta la famiglia per motivi politici.

  3. Mihaly Robert Csikszentmihalyi (/ ˈ m iː h aɪ ˈ tʃ iː k s ɛ n t m iː ˌ h ɑː j iː / MEE-hy CHEEK-sent-mee-HAH-yee, Hungarian: Csíkszentmihályi Mihály Róbert, pronounced [ˈt͡ʃiːksɛntmihaːji ˈmihaːj] ⓘ; 29 September 1934 – 20 October 2021) was a Hungarian-American psychologist.

  4. 8 dic 2019 · Mihaly Csikszentmihalyi, considerato uno dei cofondatori della psicologia positiva, è stato il primo a identificare e studiare il flusso (The Flow) un concetto che descrive quei momenti in cui si è completamente coinvolti in un compito impegnativo ma fattibile. L’esperienza di flusso è universale e può essere sperimentata da ...

  5. Il concetto di flusso fu introdotto nel 1975 dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi nella sua teoria del flusso, e si è poi diffuso in vari campi di applicazione della psicologia, come lo sport, la spiritualità, l'istruzione, o la seduzione.

  6. 18 feb 2022 · Mihaly Csikszentmihalyi ha descritto lo stato del flusso nel modo seguente: “ [è] sentirsi completamente impegnati in un’attività. L’ ego scompare. Il tempo vola. Tutte le azioni, i movimenti o i pensieri derivano inevitabilmente dall’azione, dal movimento e dal pensiero precedenti, è come se stessimo suonando il jazz.

  7. Mihaly Csikszentmihalyi believed creativity is a central source of meaning in our lives. A leading researcher in positive psychology, he devoted his life to studying what makes people truly happy: "When we are involved in [creativity], we feel that we are living more fully than during the rest of life." He was the architect of the notion of ...