Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Mu'awiya_IMu'awiya I - Wikipedia

    Unlike his predecessors, who had been close, early companions of Muhammad, Mu'awiya was a relatively late follower of Muhammad. Mu'awiya and his father Abu Sufyan had opposed Muhammad, their distant Qurayshite kinsman and later Mu'awiya's brother-in-law, until Muhammad captured Mecca in 630.

    • Le Campagne Contro I Bizantini
    • La Nomina Al Califfato
    • Ripresa Della Guerra Contro Bisanzio
    • Politica Interna

    Partecipò come alfiere del fratello maggiore Yazīd alla spedizione islamica in Siria che si trasformò presto in azione di conquista e, morto Yazid di peste ad ʿAmwās (Emmaus), Muʿāwiya gli subentrò per volere del califfo ʿUmar ibn al-Khattāb come governatore (wālī) del territorio siriano. In questa veste, dopo che gli arabi ebbero consolidato le lo...

    La situazione di disordine già presente negli ultimi anni di ʿUthmān e poi esacerbatasi con la sua uccisione (656), portò l'impero arabo in grave difficoltà, tanto da dovere interrompere di colpo l'avanzata contro Bisanzio e venire a patti con la medesima, sottoscrivendo una pace nel 659 con cui gli Arabi si impegnavano a versare tributi. Fu design...

    Dopo la composizione delle lotte intestine Muʿāwiya riprese la guerra contro l'impero bizantino, recuperando quel progetto di conquista che aveva iniziato quando ricopriva il ruolo di wālī. Nel 663 riapparve in Asia Minore, iniziando una serie di spedizioni con cadenza annuale nel territorio bizantino. Riprendeva anche la guerra navale con la conqu...

    Governò da califfo con la stessa capacità e moderazione (proverbiale il suo ʿilm, l'"autocontrollo", che gli permetteva di non esasperare le tensioni con i suoi oppositori, giungendo quasi sempre in modo pacifico alla soluzione dei problemi) già mostrata nel corso del suo ventennale governatorato siriano, tanto da smorzare le perduranti espressioni...

  2. Muʿāwiyah I (born c. 602, Mecca, Arabia—died April/May 680, Damascus) was an early Islamic leader and founder of the great Umayyad dynasty of caliphs. He fought against the fourth caliph, ʿAlī (Muhammad’s son-in-law), seized Egypt, and assumed the caliphate after ʿAlī’s assassination.

  3. Mu‘awiya ibn Abi Sufyan is a figure of critical importance in the formative period of the caliphate and the Arab-Muslim Empire but even in the flood of scholarship dealing with the first Islamic century he has received surprisingly little attention.

  4. Mu'awiya b. Abi Sufyan. From wikishia. Muʿāwīya b. Abī Sufyān (Arabic: معاویة بن ابي سفیان) (b. 18 BH/605 - d. 60 /680), the first Umayyad caliph who ruled in Damascus after the Peace Treaty of Imam al-Hasan (a) . In the conquest of Mecca, he became Muslim and he was among Tulaqa'. He attended the conquering of Syria at the time of Abu Bakr.

  5. Mu‛awiya ibn Abi Sufyan. Primo califfo della dinastia araba degli Omayyadi (secc. 7°-8°). Quraishita, cognato di Maometto e cugino del califfo ortodosso ‛Uthman, entrò in politica per vendicare l’assassinio di questi da parte di seguaci di ‛Ali ibn Abi Talib.

  6. Califfo arabo, fondatore della dinastia degli Omayyadi; regnò dal 661 al 680 d. C. Governatore della Siria (641), si ribellò al califfo ῾Alī per vendicare l'uccisione del predecessore di quest'ultimo, suo congiunto, il califfo ῾Othmān (656).