Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto d'Assia-Rheinfels (Kassel, 8 dicembre 1623 – Colonia, 2 maggio 1693) è stato langravio d'Assia-Rheinfels dal 1649 al 1693 e langravio d'Assia-Rotenburg dal 1658 al 1693

  2. Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg (Langenschwalbach, giugno 1684 – Rotenburg an der Fulda, 29 novembre 1749) fu langravio d'Assia-Rotenburg dal 1725 fino alla sua morte.

  3. La seconda linea comitale, ricreata nel 1627, si estinse nella linea principale nel 1667. Gli succedette nel 1693 la linea d'Assia-Wanfried, con Carlo (1693-1711), figlio di Ernesto d'Assia-Rheinfels e Rotenburg.

  4. 9 mar 2013 · Salute passo a pubblicare,sempre da collezione privata,questa moneta emessa per il Regno di Sardegna: Reale:VITTORIO AMEDEO III(1773-1796)Zecca di Torino ,anno 1793 mistura 500/1000 D/volto del Re a destra e scritta periferica:VIC.AM.D.G.REX.SAR.CYP.ET.IER.a seguire data R/Scudo sardo, in cartell...

  5. Ernesto Leopoldo d'Assia-Rotenburg fu langravio d'Assia-Rotenburg dal 1725 fino alla sua morte.

  6. Figlia primogenita di Ernesto Leopoldo d’Assia e di Eleonora Maria di Löwenstein, venne proposta in moglie al vedovo Carlo Emanuele (III) di Savoia, principe ereditario, dopo l’avvenuta morte,...

  7. Ernesto d'Assia-Rheinfels. Sorgente Sorgente: Wikipedia (Autori [Cronologia]) Licenza: CC-BY-SA-3.0. Modifiche: Tutte le immagini e la maggior parte degli elementi di ...