Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Borgogna (Borgogna, 990/5 – 9 o 10 novembre 1068) fu contessa consorte di Poitiers e duchessa consorte d'Aquitania e dal 1019 al 1030 e poi contessa consorte di Angiò dal 1040 al 1052 circa.

  2. Agnese di Borgogna (1407 – 1º dicembre 1476) fu duchessa consorte di Borbone, duchessa consorte d'Alvernia, Contessa consorte di Clermont e contessa cosorte di Forez, dal 1434 al 1456

  3. Origine. Secondo il cronista Liutprando, vescovo di Cremona, era figlia del re di Borgogna Transgiurana, re d'Italia e futuro re d' Arles, Rodolfo II e di Berta di Svevia [4] (907- dopo il gennaio 966 [5] ), detta la Filandina, figlia del duca di Svevia e di Sassonia, Burcardo II [6] e di Regelinda, figlia di Eberardo conte di Zurigo.

  4. Figlio (1025 circa - 1058) di Guglielmo V e della sua terza moglie Agnese di Borgogna, successe al fratellastro Oddone nel 1040. Fu costretto dal patrigno, Goffredo Martello conte di Vendôme, a cedergli una parte dei suoi stati; aveva già iniziato le operazioni militari per tornare in possesso dei territorî ceduti, quando morì.

  5. Castello di Chizé 1086) di Guglielmo V e della sua terza moglie, Agnese di Borgogna. Continuò la lotta del padre contro i successori di Goffredo Martello, Folco le Rechin e Goffredo il Barbuto, che lo sconfissero presso Chef-Boutonne (1061).

  6. 17 feb 2019 · Il matrimonio di Maria di Borgogna portò la Borgogna nell'impero asburgico. I suoi figli Filippo e Margherita erano governanti potenti ai loro tempi.

  7. 6 mag 2019 · The following 6 files are in this category, out of 6 total. Agnes of Burgundy (1476).png 246 × 395; 138 KB. Agnes of Burgundy, Duchess of Bourbon.jpg 1,917 × 2,978; 1.84 MB. Blason fr Agnès de Bourgogne.svg 600 × 660; 45 KB. Charles Ier et d'Agnès de Bourgogne.png 548 × 425; 259 KB.