Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venceslao d'Asburgo (Wenzel in tedesco; Wiener Neustadt, 9 marzo 1561 – Madrid, 22 settembre 1578) arciduca d'Austria, era l'ottavo figlio maschio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna

  2. Venceslao di Lussemburgo, in ceco Václav, detto il Pigro o il Fannullone (Norimberga, 26 febbraio 1361 – dintorni di Praga, 16 agosto 1419), è stato dal 1363 alla sua morte re della Boemia con il nome di Venceslao IV, dal 1376 alla sua destituzione re dei Romani e dal 1383 al duca di Lussemburgo.

  3. Carlo IV di Lussemburgo è stato re dei Romani, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Boemia e conte di Lussemburgo. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conti.

  4. Venceslao d'Asburgo arciduca d'Austria, era l'ottavo figlio maschio dell'imperatore Massimiliano II e di Maria di Spagna.

  5. Venceslao di Lussemburgo viene deposto dagli elettori ed è eletto il fratello Sigismondo, impegnato nel superamento dello scisma della Chiesa con la convocazione dei concili di Costanza e Basilea. Con l’elezione successiva di tre membri della casata degli Asburgo, il titolo imperiale diviene ormai tradizionale appannaggio della casa austriaca.

  6. SIGISMONDO, imperatore. Eugenio Dupré Theseider. Figlio di Carlo IV e fratellti di Venceslao, nacque il 15 febbraio 1361, e fu l'ultimo della casa di Lussemburgo.

  7. CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore. Enrico Besta. Nacque a Praga il 13 maggio 1316 da Giovanni il Cieco, conte di Lussemburgo, e da Elisabetta figlia ed erede di Venceslao IV re di Boemia e di Polonia, del quale dapprima portò il nome. Perché non soggiacesse alle influenze della nobiltà, scontenta del regime paterno, a sette anni, sposatasi ...