Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teodorico II; Duca di Lorena; In carica: 1070 - 1115: Predecessore: Gerardo: Successore: Simone I Nome completo: Teodorico di Lorena Morte: 30 dicembre 1115: Dinastia: Casato di Lorena: Padre: Gerardo di Lorena: Madre: Edvige di Namur: Coniugi: Edvige di Formbach Gertrude delle Fiandre: Figli: Di primo letto: Simone Gertrude Di secondo letto ...

  2. Teodorico I di Lotaringia o di Lorena (o Thierry I; 965 circa – 11 aprile 1027) è stato Conte di Bar e Duca di Lotaringia dal 978 alla sua morte.

  3. Teodorico II; Duca di Lorena; In carica: 1070 - 1115: Predecessore: Gerardo: Successore: Simone I: Nome completo: Teodorico di Lorena Morte: 30 dicembre 1115: Dinastia: Casato di Lorena: Padre: Gerardo di Lorena: Madre: Edvige di Namur: Coniugi: Edvige di Formbach [1] Gertrude delle Fiandre: Figli: Di primo letto: Simone Gertrude Di secondo ...

  4. Federico II di Lotaringia o di Lorena o di Bar (995 circa – 18 maggio 1026) fu conte di Bar e duca di Lotaringia, coregnante col padre, Teodorico I, dal 1019 alla sua morte.

  5. 26 set 2018 · Teodorico regnò in Italia per trentasei anni, continuando la politica di Odoacre. Per prima cosa, si dovette risolvere il problema dell’insediamento del suo popolo in Italia, con la concessione agli Ostrogoti di un terzo delle terre della Penisola in base alla hospitalitas. La commissione che si occupò della divisione delle terre fu ...

  6. Teodorico II de Lorena. Apariencia. ocultar. Para otros usos de este término, véase Teodorico. Teodorico II de Alsacia, llamado el valiente, nació entre 1040 y 1050 y murió el 30 de diciembre de 1115. Fue duque de Lorena entre 1070 y 1115. Era hijo de Gerardo I de Alsacia, duque de Lorena, y de Hedwige de Namur.

  7. LEMMI CORRELATI. TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti. Giovanni Battista Picotti. Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti allora nella Pannonia e nel Norico quali foederati dell'impero.